Quotidiano on line
della provincia di Ragusa
comiso
- 5 settembre 2012 - 10:13
- 0
“E’ il caso che i deputati nazionali e regionali dell’area iblea lascino, al più presto, i partiti di appartenenza. No, la mia non vuole essere una provocazione. Ma è, piuttosto, un invito preciso e diretto che rivolgo ai nostri parlamentari”. Così Ignazio Nicosia, già consigliere provinciale, lancia la sua proposta dopo avere appreso che l’Unione Europea ha minacciato di volere restituito indietro il contributo di venti milioni di euro per la costruzione dell’aeroporto. “Dal punto di vista politico-partitico, se vogliamo – continua Nicosia – è un provvedimento che si commenta...
Leggi- 3 settembre 2012 - 12:04
- 0
Dal 2007 ad oggi un solo volo, quello inaugurale con l'allora Presidente del Consiglio D'Alema, poi solo parole. A distanza di 5 anni, l'UE, giustamente, rivuole ciò che ha versato affinchè lo scalo prendesse il volo e cioè la somma di 20 milioni di €. E' quello che rivela oggi un articolo del noto giornale "La Stampa"; l'UE chiede la restituzione di 20 milioni di euro di fondi strutturali erogati per la costruzione dello scalo ragusano. Si legge: "Bruxelles è stata chiara: se l’aeroporto non apre entro quest’anno dovete restituire...
Leggi- 28 agosto 2012 - 10:53
- 0
L'on. Pippo Digiacomo interviene in merito alle notizie sulla spiaggia di Punta Secca conosciuta come “la spiaggia di Montalbano” e al conseguente danno d'immagine scaturito da un servizio trasmesso nell'edizione delle 13,30 del Tg1 di sabato 25 agosto. Dichiara l'on. Digiacomo: “Fermo restando l'operato della magistratura sulla quale va come sempre la mia piena ed incondizionata fiducia, credo che sulla vicenda sia stato fatto un lancio mediatico fuori luogo che inevitabilmente ha avuto un'amplificazione sulla stampa, anomala nel caso del servizio del Tg1 con notizie assolutamente false sulla quale chiediamo...
Leggi- 27 agosto 2012 - 10:10
- 0
Personale della Squadra Mobile di Ragusa ha eseguito nei confronti di un 37enne comisano, la misura cautelare di divieto di avvicinamento nei luoghi frequentati dalla moglie e dai familiari della stessa, nonchè il divieto di comunicare con la stessa attraverso telefono, posta elettronica o qualsiasi scritto. L'accusa per l'uomo è di stalking. Dopo la separazione, l'uomo non contento della fine della relazione, ha continuato a perseguitare la moglie cercando di recuperare il rapporto con lei, non rendendosi conto però di condizionare notevolmente il normale svolgersi della vita della donna. Lo stolker...
Leggi- 28 luglio 2012 - 12:02
- 1
Visita ieri pomeriggio a Comiso del neo segretario federale del Mpa, Giovanni Pistorio. Pistorio, appena designato ai vertici del partito, con la nomina che è arrivata giovedì a Palermo, è andato a far visita a Gianni Cirnigliaro, l'ex assessore vittoriese che, da cinque giorni, sta sostenendo lo sciopero della fame assumendo solo acqua e caffé amaro assieme ad Angelo Giacchi. Pistorio ha annunciato che non voterà la spending review al Senato, nè la fiducia al presidente Monti. (Foto: Franco Assenza)
Leggi- 28 giugno 2012 - 19:15
- 0
Individuare strategie per valorizzare la piccola impresa e metterla nelle condizioni di affrontare adeguatamente le sfide che l'odierno scenario competitivo impone. Questo il tema di un incontro che si terrà domani venerdì 29 giugno alle ore 11 presso la sala conferenze del Consorzio Multifidi in via Cechov a Comiso. All'appuntamento sarà presente il segretario generale di PMI Italia Giovanni Quintieri. “L'incontro – spiega il presidente del Consorzio Multifidi Roberto Biscotto – mira a sottolineare il contributo che l'Associazione di categoria delle piccole e media imprese può dare in questo momento...
Leggi- 25 giugno 2012 - 15:11
- 0
Un pomeriggio da incubo è stato quello vissuto ieri da una coppia di rumeni invitati a pranzo da un'altra coppia di connazionali. La giornata delle due famiglie inizia con una battuta di pesca dei rispettivi consorti che ha esiti più che buoni, tant'è che gli uomini di casa decidono di pranzare insieme alle rispettive mogli e cucinare il pescato. Il pranzo viene consumato e accompagnato da fiumi di vino, al termine del banchetto la coppia ospite, V.C. e la sua compagna A.A. decide di tornare a casa a piedi, visto che...
Leggi- 5 giugno 2012 - 7:25
- 0
Riunione complessa e articolata quella che si è tenuta ieri all’Enac, dove si è discusso dell’aeroporto di Comiso, presenti il sindaco Giuseppe Alfano e, per Soaco Spa, l’A. D. ing. Ursino e l’A. M. ing. Serrano. La riunione è stata presieduta per Enac dall’ing. Conte, presenti, altresì, i responsabili dei vari uffici tecnico operativi in materia di aeroporti, e, in rappresentanza di Enav, l’avv. Dragotta. Al termine dell’incontro, il sindaco Alfano ha dichiarato: “Insieme all’ing. Ursino e all’ing. Serrano, abbiamo presentato il Piano Industriale dell’aeroporto di Comiso. Non possiamo nascondere le...
Leggi- 5 maggio 2012 - 12:29
- 0
I carabinieri della stazione di Comiso, impegnati in un mirato servizio finalizzato alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti nell’ambito del territorio comisano, hanno tratto in arresto tre tunisini domiciliati a Comiso: Alì Salah Ali’, 25 anni, pregiudicato; Ali Makrem, 23 anni, incensurato e Naim Hamza, 22 anni, incensurato. I tre sono stati sorpresi dai militari, in Viale della Resistenza, all’ interno della villa comunale, notoriamente frequentata da anziani, famiglie e bambini, nell’atto di cedere due dosi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, del peso complessivo di due grammi ad...
Leggi- 25 aprile 2012 - 18:37
- 0
A due giorni dalla manifestazione del 27 aprile, l'on. Pippo Digiacomo rende note le modalità con le quali si svolgerà lo sciopero della fame: Un camper sarà posizionato nel piazzale d'ingresso dell'aeroporto alle ore 10 del 27 aprile del 2012. La permanenza nel camper di Digiacomo sarà h 24 e sorvegliata da personale volontario. La manifestazione sarà interrotta nel momento in cui le autorità statali avranno dato risposta alle seguenti domande: 1. Lo Stato paga a vuoto da 2 anni 60 Vigili del Fuoco destinati all'Aeroporto di Comiso che continua...
Leggi- 5 aprile 2012 - 12:21
- 0
Il Consorzio Xenoi in queste ultime settimane sta lavorando per creare una rete di interscambio tra la Sicilia e l’Isola di Malta. Dopo l’importante accordo siglato con gli importatori australiani concretizzatosi già con una serie di spedizioni di prodotti provenienti dalla provincia di Ragusa nella terra dei canguri, il Consorzio ha già stipulato dei contratti con diverse catene alberghiere maltesi che richiedono i prodotti nostrani. “Ogni giorno – afferma il Presidente del Consorzio, Giuseppe La Rosa- sempre più aziende ragusane decidono di consorziarsi con noi, questo è un dato...
Leggi- 22 marzo 2012 - 20:17
- 0
Partita doppia per l'aeroporto Magliocco di Comiso. Se da un lato il primo cittadino comisano ha appreso che lo scalo di Comiso è inserito tra gli aeroporti nazionali, dall'altro si legge che sarà uno scalo di "servizio" quindi abilitato solo a voli locali. Questo è quanto dichiara il sindaco Alfano: "Apprendiamo da notizie di stampa dell´inclusione dell´aeroporto di Comiso nel Piano nazionale aeroporti esitato dal ministero delle Infrastrutture contenente una razionalizzazione della rete aeroportuale nazionale con 24 scali principali e 18 di servizio. Per quest´ultimi, dove troviamo l´aeroscalo comisano, si...
Leggi- 12 marzo 2012 - 20:54
- 0
L’Associazione Territorio si è costituita anche nell’area ipparina della provincia di Ragusa con un comitato intercittadino che si occuperà dei temi legati alle realtà di Comiso e Vittoria. I componenti di questo primo nucleo sono: Claudio Coltello, Antonio Incardona, Marco Aronica, Giuseppe Elia, Emmanuele Russelli, Salvatore Fichera, Alessandro Digiacomo, Antonino Gulino, Giovanni Distefano, Claudio Castilletti, Vincenzo Coltello e Salvatore Nannaro. In più ci sarà la presenza di Rosario La Perna, già Consigliere Provinciale, a dare ulteriore smalto al gruppo nato da appena qualche giorno. Come commissario del gruppo è stato...
Leggi- 9 marzo 2012 - 18:05
- 0
I Sindaci di Ragusa e di Comiso hanno annunciato la chiusura delle scuole per la giornata di domani. Ecco l'annuncio del Sindaco Alfano: "Allerta meteo a Comiso: domani sabato 10 marzo scuole chiuse a Comiso e Pedalino, così come resteranno chiuse il Giardino Comunale e il cimitero. Invito la cittadinanza a evitare di circolare se non necessario". Dipasquale invece ha scritto su facebook: "confermo che le Scuole di ogni ordine e grado Domani 10 Marzo sono chiuse. Sono stato avvisato 50 minuti fa dalla Protezione Civile che visto l'ultimo bollettino...
Leggi- 27 febbraio 2012 - 19:25
- 0
Per fortuna solo tanta paura per i passeggeri di un pullman che era partito da Comiso per una gita sull' Etna. Il pullman stava rientrando a Comiso dopo la classica gita sulla neve. Ad un certo punto l'incendio e il fumo che invade il Bus. A bordo famiglie intere, ragazzi minorenni, ecc. Gli occupanti del mezzo hanno tentato di scendere ma pare che il sistema elettrico non permetteva alle porte di aprirsi. Dopo qualche lungo minuto e dopo aver lanciato l'allarme a carabinieri e vigili del fuoco, i passeggeri sono...
Leggi- 9 febbraio 2012 - 17:45
- 0
Una rapina a mano armata stamane in una gioielleria della centralissima via Roma a Santa Croce Camerina. Quattro malviventi hanno dapprima stazionato un Fiat Fiorino davanti all’esercizio commerciale e, quando è giunta la proprietaria poco dopo le ore 9, sono scesi dal mezzo e hanno spinto la donna all’interno del negozio, intimandole di consegnare i gioielli armati di pistola e taglierino. I quattro sono riusciti ad arraffare circa mezzo chilo di gioielli quando all'improvviso è scattato l’allarme che la proprietaria non aveva ancora disattivato. I malviventi sono cosi fuggiti via con la...
Leggi- 6 febbraio 2012 - 20:22
- 0
E’ stato un incontro importante quello di oggi a Palermo per l’apertura dell’aeroporto di Comiso. L’aeroporto è stato ufficialmente consegnato alla Soaco, la società di gestione della infrastruttura che ha avviato tutti gli adempimenti necessari per giungere, al più presto, all´apertura dello scalo aeroportuale. Il tavolo tecnico a Palermo, che era stato fissato lo scorso 12 dicembre in Prefettura a Ragusa è stato presieduto dall’assessore ai trasporti Russo e dal prefetto di Ragusa, Giovanna Cagliostro. Entrambi hanno garantito che “l’inaugurazione avverrà entro l’anno e che l’aeroporto potrà essere aperto entro la...
Leggi- 3 febbraio 2012 - 19:00
- 0
La procura di Ragusa ha acquisito il servizio video andato in onda il 1° febbraio scorso all´interno della trasmissione di La7 "Gli intoccabili". E´ stato il procuratore capo Francesco Petralia (nella foto a sx) a disporre l´acquisizione del materiale televisivo. L´acquisizione agli atti del servizio si inserisce nell´ambito dell´inchiesta avviata dalla procura proprio sullo scalo casmeneo, mai diventato operativo, con particolare riferimento al caso delle Ferrari in pista lo scorso 3 dicembre. Vi riproponiamo in alto il servizio video andato in onda su La7. Qui il link della news apparsa sul nostro...
Leggi- 1 febbraio 2012 - 22:21
- 0
La puntata di questa sera della trasmissione “Gli Intoccabili”, il programma di giornalismo investigativo guidato da Gianluigi Nuzzi, in onda su La7, si è occupata del caso Comiso e dunque del suo dissesto economico. Durante la trasmissione è emerso come, sia il governo di centro sinistra con Giuseppe Digiacomo, Sindaco, e sia quello attuale di centro destra con Giuseppe Alfano, Sindaco, hanno contribuito al dissesto economico dell’ente. Il quadro della situazione presentato durante la trasmissione è stato chiaro. Sono infatti saltati fuori i viaggi a carico del comune, di Pippo Di...
Leggi- 27 gennaio 2012 - 20:40
- 0
Rapina all’ufficio postale di via Papa Giovanni 23esimo a Comiso. I malviventi, quattro persone, tutte a volto coperto, intorno alle ore 18:40, sono entrati da una porta secondaria e sono riusciti a portar via circa 20 mila euro. Pare che i ladri non avevano con se armi. Per farsi consegnare il denaro hanno utilizzato minacce verbali e qualche spintone. Dopo aver chiuso in uno stanzino dipendenti e clienti presenti, hanno preso i contanti e sono scappati. L’allarme è stato dato dal direttore dell’ufficio postale, che ha chiamato la Polizia. Sono stati...
Leggi- 20 dicembre 2011 - 14:52
- 0
Il deputato nazionale Giorgia Meloni, già ministro della Gioventù nell'ultimo Governo Berlusconi, sarà a Comiso giovedì 22 dicembre p.v. per presentare il libro “Noi Crediamo” presso il Centro Servizi Culturali, inizio alle ore 15.00, presenti il sindaco Giuseppe Alfano e l'assessore alle Politiche giovanili Dante Di Trapani. L'iniziativa è promossa dall'associazione “La Meridiana Magazine”. Per il presidente provinciale dell'associazione Giovane Italia Alfredo Vinciguerra si tratta di un momento di confronto con una dei protagonisti della politica italiana del presente e del futuro.
Leggi- 2 dicembre 2011 - 19:38
- 1
Sono state illustrate alla Prefettura di Ragusa le fasi conclusive del Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno – Obiettivo Convergenza 2007/2013, P.O.N. “Sicurezza per lo Sviluppo Obiettivo Convergenza 2007-2013” – ASSE I OB.OP – riguardante i Progetti di Videosorveglianza redatti dai Comuni di Comiso, Pozzallo, Scicli e Vittoria, inseriti nell’elenco delle videosorveglianze strategiche da realizzare in territori a rischio episodi criminosi. La riunione è stata presieduta dal Prefetto di Ragusa, Giovanna Cagliostro. L’ installazione dei relativi apparati, finalizzati , tra l’altro, al controllo di aree urbane degradate,...
Leggi- 15 novembre 2011 - 22:04
- 0
“Cogliamo l’occasione per auspicare l’applicazione di quanto previsto nel Piano Regionale, strumento grazie al quale vogliamo sperare si possa iniziare a parlare di una buona sanità in provincia, al di là di ogni campanilismo”. Queste le parole di elogio da parte del sindaco di Scicli, Giovanni Venticinque e dal presidente del consiglio Rivillito, che sono state espresse nei confronti dei cinque deputati iblei, che stamane hanno presenziato alla riunione della commissione sanità all’Ars, portando risposte positive in merito alla questione riguardante i Pronto Soccorso di Scicli e Comiso. Questo è...
Leggi- 13 novembre 2011 - 17:17
- 0
Un sabato sera come tanti altri che poteva trasformarsi in tragedia. Una coppietta di comisani si apparta vicino alla Chiesa Madre di Comiso, ad un tratto quattro tunisini, di cui uno in evidente stato di ebrezza, si avvicina alla coppia sputando verso il ragazzo. Gli animi naturalmente si cominciano ad accendere, ad un certo punto un altro tunisino si avventa sempre vicino al comisano per sputarlo ancora, ma a questo punto amici della coppia che stavano nelle vicinanze e avevano assistito alla scena, intervengono per dar man forte alla coppietta....
Leggi- 26 ottobre 2011 - 9:51
- 0
E' pronto per le edicole, stavolta eccezionalmente di Giovedì per un problema tecnico, il quarto numero di Nove Sport con la copertina doverosamente dedicata a un campione dello sport, Marco Simoncelli. Ecco gli altri Argoomenti: - Trofeo Padua, si insedia la commissione - Tennis: Si chiudono gli Open di Modica, vincono Emilia Occhipinti e Giacomo Monaco - Atletica- Si Chiude il gran Prix ibleo, ecco le classifiche finali - Calcio: Il Racconto fotografico del derby di eccellenza tra Modica e Comiso, La Cura Raciti sul Vittoria e tutti i risultati...
Leggi- 5 settembre 2011 - 17:24
- 0
A nulla è valso l’intervento immediato di tre squadre di vigili del fuoco e della forestale che, anche con l’elicottero hanno tentato di spegnere le fiamme che sono partite dalle sterpaglie da tempo non rimosse e sono poi arrivate al “Pala Roma” di Comiso. La struttura è andata completamente distrutta. L’incendio purtroppo, si è allargato in tempi celeri, vigili del fuoco, protezione civile e numerosissimi volontari, non sono stati sufficienti per arrestare il fuoco implacabile, alimentato dal vento di scirocco.
Leggi- 29 agosto 2011 - 23:30
- 1
Jeannette Sammartino 18 anni da Caltagirone, stasera a Montecatini Terme, ha conquistato il passaggio alle finali di Miss Italia del 18 e 19 settembre che saranno trasmesse in diretta su Rai1. Jeannette aveva superato la prova durissima di Messina il 22 agosto scorso, conquistando la fascia di “Miss Rocchetta Bellezza” e si era assicurata cosi, la presenza alle prefinali di stasera. Due in totale le siciliane che vedremo su Rai1 il 18 e 19 settembre; Vanessa Cozza che era già passata direttamente alle finali avendo conquistato il titolo di Miss...
Leggi- 28 agosto 2011 - 12:00
- 0
Il comisano Salvatore Ferrera di 45 anni (nella foto in basso) è morto stamattina intorno alle ore 6, a causa di un incidente stradale autonomo avvenuto sulla Vittoria-Scoglitti, nei pressi della Guardia medica, all’altezza del civico 31. Ferrera si stava recando a Comiso da Scoglitti quando per cause ancora da accertare, si è schiantato contro il palo del semaforo abbattendolo. Per l’uomo che viaggiava su una mercedes classe A, non c’è stato purtroppo nulla da fare. Sul posto per i rilievi la polizia municipale di Vittoria e la Polizia del Commissariato di Vittoria....
Leggi- 25 agosto 2011 - 0:11
- 1
Abbiamo incontrato Egle Calabrese proprio qualche ora prima, della partenza per Montecatini Terme dove si svolgeranno le prefinali di Miss Italia 2011. Egle 19 anni da Comiso, sognava sin da piccola di poter un giorno partecipare a Miss Italia. Ora dopo le finali regionali svoltesi a Messina lo scorso fine settimana è proprio ad un passo dal poter realizzare il suo sogno. “E’ stata mia madre – racconta Egle- a spingermi a iniziare a fare sfilate e concorsi di bellezza, poi pian pianino ho iniziato a vincere alcune fasce, e...
Leggi- 14 agosto 2011 - 12:45
- 0
Il pubblico delle grandi occasioni, sabato sera a Cava D’aliga ha applaudito la 3°edizione di Miss e Mister Estate, manifestazione nata per ricordare Ornella Brescianini, una giovane donna scomparsa prematuramente a causa di una malattia. La serata si è aperta con un video dedicato proprio a lei, donna che amava la moda, la vita sociale e amava questa piccola frazione balneare sciclitana. Questa terza edizione è stata presentata come l’edizione delle novità. La più importante il gemellaggio con “Miss Grand Prix” e “Mister Italia”, concorsi nazionali che negli anni hanno...
Leggi