_dsc5767_001 _dsc5778_009
UNIMPRESA Unione nazionale di Imprese, è un’associazione nazionale che rappresenta le micro, piccole e medie imprese così come individuate dalle norme dell’Unione Europea (regolamentazione del 6/5/2003 n. 1422), che operano nei diversi settori dell’attività primaria, secondaria e terziaria esistenti. Un’Associazione che ha come funzione primaria quella di interpretare, affiancare e sostenere le micro, piccole e medie imprese che rappresentano l’asse portante dell’economia del Paese, abbattendo le tradizionali e ormai anacronistiche barriere associative fra primario, secondario e terziario.

Unimpresa  come  Associazione Provinciale di Ragusa si è costituita a Scicli il 31  Marzo 2017 per iniziativa di un gruppo di operatori economici  presenti e operanti nell’ambito del territorio della Provincia di Ragusa. Contestualmente alla Presidenza dell’Associazione  Ragusana per il primo quadriennio  è stato eletto Stefano Trovato che seppure di giovane età, vanta una decennale esperienza al servizio delle imprese e dei privati a livello provinciale e regionale, alla Vice Presidenza è stato nominato l’imprenditore Raffaele Brafa, nella prima seduta della Giunta Esecutiva Provinciale composta oltre al Presidente ed al Vice Presidente, da Giovanni Trovato, Carmelo Calabrese, Giovanni Ciavorella, Salvo Fava e Salvatore Iurato  saranno completate e assegnate le altre cariche statutarie.

_dsc5839_022

Nella serata di Venerdì 7 Aprile 2017 si e tenuta la inaugurazione del locale della sede e quindi è stata aperta ufficialmente l’attività associativa, la serata molto partecipata, ha preso il via con la benedizione da parte del Parroco Don Salvatore Giordanella,  fra i partecipanti sono stati presenti il Sindaco di Scicli Vincenzo Giannone con gli Assessori Vindigni, Riccotti e Pitrolo,  il Presidente del Consorzio Fidi Commerfidi Dott. Salvatore Guastella e il Direttore Generale Giuseppe Traina ed i rappresentanti per la Provincia di Ragusa della Finanziaria Santander F.lli Cirica Santo e Massimo.   Il Presidente dell’Associazione Stefano Trovato, forte della sua decennale esperienza maturata alla dipendenza di un Consorzio Fidi,  gli ha permesso di sviluppare ed acquisire le giuste conoscenze in materia di finanziamenti alle imprese, quindi avendo  conseguito prima l’abilitazione e di conseguenza ottenuta l’iscrizione all’Albo Nazionale dell’OAM – Organismo degli Agenti e Mediatori, ha costituito l’Agenzia in Attività Finanziaria la  S T Servizi Finanziari per imprese e privati, questa attività nell’ambito dei servizi dell’Associazione di cui ne è il Presidente, rappresenta il punto di maggiore forza nell’offerta di servizi specialistici  alle imprese ed ai privati, infatti  tramite il rapporto di Agente del Consorzio Fidi Regionale COMMERFIDI di Ragusa, offre alle imprese finanziamenti a tasso agevolato con garanzia consortile che può arrivare fino all’80%, inoltre offre attraverso la Società Finanziaria SANTANDER, Prestiti personali, Cessioni del quinto e Leasing personalizzati.

L’attività dell’Associazione provinciale- spiega il Vice Presidente Raffaele Brafa si pone di rappresentare, tutelare e difendere sotto l’aspetto sindacale  tutte le categorie di PMI, dell’Artigianato, del Commercio,  del Terziario, dell’Industria, dell’Agricoltura e delle Libere attività Professionali. La missione che si è data l’Associazione provinciale  prevede di  assistere, sostenere e guidare tutte le  imprese socie del nostro territorio in un processo di cambiamento e innovazione che migliori il sistema economico e sociale sia nell’ambito della nostra Provincia,  sia  attraverso l’Organizzazione di riferimento “Unimpresa  Regionale e Nazionale”  nell’ambito della Regione Siciliana e del  sistema Italia e della Comunità Europea”.

La nostra Associazione Provinciale-prosegue Brafa- si presenta forte e qualificata  poiché oltre all’ottimo bagaglio di esperienze dei soci costitutori, può contare su un organico interdisciplinare costituito da professionisti con sviluppate competenze che vanno dalla conoscenza dei sistemi associativi sindacali, al commercio internazionale,  alla comunicazione, dall’economia all’euro progettazione, capaci di rilevare le esigenze del mercato globale e declinarle in un progetto scalare e proiettato al futuro, in grado di offrire nell’ambito del fabbisogno reale di assistenza continua delle nostre Imprese Associate e del nostro Territorio Provinciale, un’ampia gamma di Servizi e di strumenti in grado di semplificare e aiutare in maniera impeccabile, lo sviluppo delle imprese e favorirne la gestione dell’attività quotidiana e l’accesso alla cooperazione commerciale”.