E’ morta l’attrice e doppiatrice Carla Cassola, 75 anni, compagna dell’attore modicano Andrea Tidona.

I due sono legati sentimentalmente da circa 35 anni hanno abitato a Roma, ma non hanno mai abbandonato la Sicilia, qui sono tornati appena gli impegni di lavoro lo hanno permesso: hanno casa anche a Modica dove Andrea Tidona è nato e cresciuto.

Il mondo dell’arte da oggi sarà certamente più povero. Carla Cassola è stata una straordinaria attrice.

Siciliana, di Taormina, è stata molto attiva in teatro, al cinema è nota per le partecipazioni a film di registi quali Tinto Brass, Franco Brusati, Liliana Cavani, Antonio Rezza e per aver interpretato alcuni film horror italiani come La casa nel tempo nel 1989, Demonia nel 1990, entrambi diretti da Lucio Fulci, e La setta di Michele Soavi del 1991.

Nel 1993 ha vinto il Nastro D’argento per il miglior doppiaggio femminile per il film Orlando in cui doppiava Tilda Swinton.

Ha fatto anche tanta televisione, sin dal 1967 Barbarella. L’anno successivo recita in L’urlo per la regia di Tinto Brass.

Tra gli ultimi lavori:




– Madre, aiutami, regia di Gianni Lepre – miniserie TV (2014)
– Francesco, regia di Liliana Cavani – miniserie TV (2014)
– Rocco Schiavone, regia di Michele Soavi – serie TV, episodio 1×03 (2016)
– Romulus – serie TV (2020).

Prima della “chiusura” a causa della pandemia, nel 2019, Carla Cassola e Andrea Tidona avevano portato nei teatri “Amici Amanti” un delicato, intenso, emozionante testo che racconta l’amore. L’amore come può essere a tutte le età: dall’infanzia alla senescenza, si parlava dell’amore reale, non di quello ideale, o idealizzato, inevitabilmente si raccontavano tutte le sue sfaccettature. Un testo di sapiente scrittura teatrale e di limpida conoscenza dell’animo umano che conteneva ironia, malinconia, esaltazione, umorismo, cattiveria, tenerezza, passione.

All’attore Andrea Tidona e a Giulio le condoglianze di tutta la redazione.