img-20170711-wa0001-2Il Mutamento: le mafie hanno davvero cambiato pelle? E’ il titolo del nuovo libro di Nino Amadore, del Sole 24 ore, che sarà presentato il prossimo lunedi a Vittoria.

L’iniziativa è organizzata dal Fai Antiracket di Vittoria con il patrocinio dell’ordine dei commericialisti di Ragusa e del comune di vittoria e sarà anche l’occasione per discutere un tema sempre attuale anche in provincia di Ragusa dove, partendo proprio da vittoria, vi sono delle grosse realtà di interesse da parte di associazioni criminali come i mercati ortofrutticoli.

Nel suo ultimo lavoro Amadore si chiede che cosa resta del metodo Falcone e che fine abbiano fatto le grandi inchieste sulle mafie economiche.

Il giornalista del Sole 24 ore si sofferma in maniera approfondita sulla zona grigia dove operano professionisti in giacca e cravatta disponibili a trattare e fare affari con i mafiosi, ad accettare i loro servizi, i loro soldi, a consigliarli, seguirli, assecondarli”, dotati, altresì, di un razionale e subdolo senso del limite che gli suggerisce quando fermarsi, evitando i radar dell’azione investigativa, l’identificazione, la condanna.

Vale la pena quindi ragionare su quell’area di mezzo per capire anche quali strumenti ha la magistratura per intervenire in merito.

Riguardo il rapporto finanza-criminalità, ci sono santuari intoccabili in cui è stata celebrata la liturgia dell’arricchimento criminale in anni che ormai ci sembrano appartenere alla protostoria.” E aggiunge: “Anche la legislazione del nostro paese, in qualche modo, ha provato a mettere una pietra sopra.

La presentazione del libro si terrà presso la sala Emanuele Giudice – Chiostro delle Grazie in Piazza del Popolo. Tra i relatori previsti gli interventi del sindaco di Vittoria, Giovanni Moscato, del presidente dell’ordine dei commercialisti Maurizio Attinelli, Andrea Reale, Giudice per le udienze preliminari presso il tribunale di Ragusa, Luciano Modica, amministratore giudiziario Geotrans, Vittorio Avveduto, di Libera Ragusa, oltre i rappresentati del Fai Gianfranco Motta ed Eliana Giudice e Gabiele Vaccaro, banchiere ambulante di banca etica.

Modererà i lavori il direttore di Canale 74 e Novetv (collaboratore del Fatto Quotidiano e del Mattino di Sicilia) Carmelo Riccotti La Rocca.

La registrazione è prevista alle ore 18:30, mentre l’inizio dei lavori sarà alle ore 19;00

Il Convegno è accreditato ai fini della formazione obbligatoria dal consiglio dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.