maurizio villaggioEmergenza commerciale e sanitaria per le nostre pregiate carni  a Modica e su tutto il territorio Ragusano.

“Mi arrivano da più fonti non confermate informazioni che suggeriscono un maggiore controllo delle carni suine e bovine sul nostro territorio. Niente di allarmante, ma pare che in questi giorni si sono registrate alcune situazioni poco chiare per quanta riguarda i controlli sulla blue tongue, smaltimento carcasse , entrata ed uscita carni provenienti da altre realtà. Chiediamo – scrive Maurizio Villaggio (FI) – al sindaco di Modica, come più alta carica a livello sanitario, di intensificare i controlli su questo presunto rischio  ed a tutti gli organi preposti (Asp in testa ecc). Noi su qualsiasi iniziativa politica volta a fare sempre più luce su mondo dei controlli delle carni suine e bovine, siamo e saremo sempre al loro fianco senza mai lasciarli soli, anche perché sappiamo bene che si tratta di argomento sensibile e delicato. A nostro modo di vedere esiste un problema commerciale delle nostre carni (vaccinate e non vaccinate da blue tongue), e non sanitario (diffusione del morbo già citato prima).

Sarebbe opportuno – si legge nella nota stampa di Maurizio Villaggio – un incontro con tutti i commerciati che operano sul nostro territorio per verificare la situazione. Non vorrei che la nostra preziosa carne vada fuori territorio (sottocosto) ed a noi arrivi carne di allevamenti intensivi , sarebbe il colmo. Per questo si rende necessario un incontro chiarificatore per fare il punto sulla situazione ed allo stesso tempo accendere una luce su tutto il comparto. Pensiamo  che stare vicino ai nostri allevatori con l’acqua alla gola si importante è doveroso. Dobbiamo proteggere il nostro territorio e le nostre eccellenze. Apprendiamo che ci potrebbe essere il serio rischio di una anomalia riguardante l’abbattimento dei capi di bestiame che invece di prendere la via del macello prenderebbero altre strade, ma su  questo occorre fare le dovute verifiche. Penso che si giusto che lo stesso allevatore possa vendere direttamente il proprio bestiame. Penso che si debba rivedere il tutto e subito. Infine – conclude Villaggio – ritengo che un controllo serrato ed approfondito sia doveroso anche sulla Brucellosi e tubercolosi che interessano maggiormente la produzione di latte nostrano. Della questione presto informerò il Gruppo Parlamentare di Forza Italia all’ARS ed anche il Presidente Nello Musumeci”.