StartScicli alla Commissione Ambiente e Territorio dell’ARS per Truncafila
- 31 Marzo 2016 - 16:45
- 2
Il movimento politico StartScicli lo aveva anticipato in occasione dell’evento Naturalmente, organizzato a novembre dallo stesso movimento politico: “vogliamo proteggere il nostro territorio nelle stanze che contano”.
E mentre la politica locale si fa notare con slogan abusati e finto interessamento arriva ieri, 30 marzo, la notizia ufficiale: giorno 5 aprile rappresentanti del movimento StartScicli saranno ascoltati dalla IV Commissione Ambiente e Territorio all’ARS. All’ordine del giorno la messa in sicurezza della cava di argilla di Truncafila ed Il riempimento della cava con il materiale proveniente dagli scavi per la realizzazione dell’autostrada.
Nell’occasione il movimento StartScicli formalizzerà la richiesta di modifica delle distanze dai centri abitati delle discariche dei rifiuti solidi urbani che la L.R. 49/2012 ha portato da 5km a 3km. La notizia della convocazione arriva in un momento molto delicato per la regione Sicilia in materia di rifiuti solidi urbani viste le recenti notizie sulla richiesta dello stato di emergenza da parte del Presidente Crocetta.
L’audizione del movimento è stato possibile grazie all’interessamento sull’argomento Truncafila da parte dell’onorevole di Forza Italia avv. Giorgio Assenza, anche lui facente parte della Commissione Ambiente e Territorio all’ARS, e dell’onorevole Giampiero Trizzino del Movimento 5 Stelle, componente della stessa commissione che durante la partecipazione a Naturalmente si era esposto sposando in toto azioni concrete per la salvaguardia del territorio sciclitano e per salute dei cittadini.
Gianni
Ma a Scicli non abbiamo un onorevole ed una senatrice che almeno una volta nella loro “carriera” si interessano del destino dei loro cittadini? Che fine hanno fatto? O forse loro sono interessati ad altro? Possibile che al destino degli sciclitani si stanno spendendo persone che non sono sciclitane?
Grazie Onorevole Assenza, Grazie Onorevole Trizzino! Ricorderemo volentieri chi ha lavorato per noi e ricorderemo tutt’altro che volentieri chi ha lavorato per le proprie tasche e interessi!
Cinà
Senta Gianni, la smetta di offendere gli onorevoli sciclitani per favore!
Si ricordi di tutto il bene che hanno fatto per Scicli…vuole degli esempi?
Quando lei nuota placidamente nelle acque tiepide della piscina comunale di Scicli si ricordi che è stata realizzata grazie agli immensi sforzi politici del deputato maschietto..oppure quando si reca nei locali del mercato del fiore di c.da Spinello a Donnalucata, un esempio di efficienza pubblica della regione; oppure quando va a visitare la fornace Penna a Sampieri, monumento pregevolissimo di archeologia industriale ormai restaurato e visitabile.. potrei continuare per ore .. Qundi caro Gianni adesso basta!
Sciclitani tutti, vicini e lontani, per piacere smettetela di lamentarvi di questi nostri impavidi rappresentati, a loro onore e gloria!!!