
Scicli – Tre mila euro per la mostra di Guccione, l’ironia dei 5 Stelle: Associazioni fatevi avanti, al comune ci sono i soldi
- 24 Luglio 2015 - 9:28
- 1
Della triade commissariale che sta amministrando il comune di Scicli è nota la chiusura nei confronti dei cittadini e delle associazioni e, nello stesso tempo, l’impegno di fare cassa costi quel che costi. A farne le spese, naturalmente, sono i cittadini che si vedono aumentare le aliquote Tasi e Imu al massimo consentito dalla normativa vigente ( vedi delibera n 34 del 23/07/2015). Il problema non è solo quello relativo all’aumento delle aliquote, ma in questa logica rientrano la non erogazione di contributi per manifestazioni, un cartellone estivo quasi inesistente, servizi inefficienti ecc ecc… Insomma, non ci sono soldi per far nulla e, quelle poche cose che si stanno organizzando,stanno uscendo fuori dai sacrifici di privati e associazioni. Il risultato è che i turisti, a parte la straordinaria bellezza di Scicli, trovano un contenitore vuoto. Ma allora a cosa servono i sacrifici dei cittadini?
In questa ottica ha scatenato polemiche la delibera di un contributo di 3000 euro al Movimento V. Brancati per l’organizzazione della mostra del Maestro Piero Guccione in occasione del suo 80° compleanno (delibera n 50 del 22 /07/2015).
Premesso che qui non si vuole assolutamente mettere in discussione l’operato di un Movimento culturale di grande prestigio qual è il V. Brancati, ne tantomeno il valore del grande Piero Guccione che è un simbolo del nostro paese, è innegabile che la scelta dei commissari fa comunque discutere. Perché questa iniziativa si e altre no? Perché manifestazioni simbolo della nostro paese e di grande attrazione per i turisti hanno ricevuto meno? Sulla questione è intervenuto anche il Movimento 5 stelle di Scicli, sulla pagina locale Facebook del movimento di Grillo è stata postata la copia della delibera con questo commento: « Venghino siori, venghino!!! Associazioni e movimenti culturali di Scicli fatevi avanti, al comune di Scicli ci sono i soldi per finanziare le attività culturali. Grazie al Movimeno “V.Brancati” che ha sfondato la porta, ora tutti dietro a loro a chiedere contributi…»
Lillo
Buongiorno, premesso che non sono un grillino, ma una considerazione mi va di farla. Non voglio alimentare polemiche ma solo una riflessione, non riesco a capire perché la triade Prefettizia si chiude alla cittadinanza e alle varie richieste che arrivano sia dai cittadini che delle associazioni, poiché sono stati inviati a Scicli in qualità di Amministratori provvisori e non da indagatori, no si capisce perché da oltre tre mesi la Città di Scicli vive in uno stato di sospensione come se si attendesse qualcosa o qualcuno.
Credo che sia giusto, visto anche la precedete esperienza avuta dalla comunità Sciclitana nel 1992 che i commissari amministrano la nostra Città e non farla vegetare in un stato di totale abbandono.
Questa è la mia personale considerazione senta offesa per nessuno con la speranza che la nostra città inizia rivivere.
Saluti Lillo