Qualche settimana fa è stato avviato un progetto tra il Comune di Pozzallo e la MGG ITALIA S.P.A. che prevedeva la fornitura da parte della ditta all’Ente di servizi gratuiti di mobilità alternativa, attraverso la concessione in comodato d’uso gratuito di automezzi, di diversi tipi e caratteristiche, con sistema di carico di carrozzine per persone svantaggiate.

La proposta presentata all’Amministrazione Comunale prevede la sponsorizzazione da parte di aziende insistenti sul territorio attraverso la pubblicità che sarà apposta sulle fiancate dell’automezzo.

Nelle scorse settimane, alcune persone, approfittando della buona fede dei pozzallesi, sono andate in giro, per conto del Sindaco o del Comune di Pozzallo, a chiedere denaro per aiutare i più bisognosi. Fatto, questo, denunciato dal primo cittadino, Luigi Ammatuna, alle autorità competenti, dopo avere avvisato anche la cittadinanza che si trattava di una vera e propria frode.

Per quanto riguarda, invece, il progetto di mobilità alternativa, svolto in collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e la ditta PMG (che nel frattempo ha assorbito la MGG), è prevista la visita presso varie ditte locali da parte dei responsabili della stessa (Nibali Giuseppe, La Monaca Roberto, Depredicatore Maria), che chiederanno ai vari imprenditori l’aiuto, anche economico, che permetta al servizio di mobilità di prendere il via.