
Scicli – Via Bixio zeppa di buche
- 27 Agosto 2013 - 7:34
- 10
Dal Quotidiano di Sicilia del 27 Agosto
Scicli (Ragusa) La Via Nino Bixio a Scicli rappresenta una delle arterie principali che collega Viale 1 Maggio al centro storico della città. Siamo in pieno centro storico, bastano pochi metri per arrivare nella centralissima Piazza Italia. Per gli automobilisti però attraversare Via Bixio è diventato un vero e proprio incubo, l’arteria stradale è completamente dissestata con numerosissime buche profonde alcune centimetri e dislivelli che spesso rischiano di provocare incidenti anche perchè, la parte destra della strada, è utilizzata come parcheggio. La cosa ancora più grave è che in Via Bixio, nella parte dove insistono le busche più pericolose, vi è a fianco una scuola elementare frequentata da bambini. Troppo spesso si sono rischiasti incidenti, ma nessuno ha mai pensato di porre rimedio. Sono anni che Via Nino Bixio riversa in questo stato, ma negli ultimi mesi la condizione della strada è ulteriormente peggiorata, l’amministrazione Susino e, nello specifico, l’assessore alle manutenzioni Pino Adamo (vicesindaco in quota all’Udc) non ha mai agito per risolvere la problematica.
www.qds.it Carmelo Riccotti La Rocca
Marco
Ma allora non volete capire….
La differenziata che non esiste? ma state scherzamdo?, usano camion tecnologici….
Le buche di Via Bixio? sono dei semplice dossi artificiali per far rallentare le macchine, usate anche come rimedio per far fare il ruttino al bambino dopo il pasto….
luana
é la spending review caro direttore!!!!!!! Razionalizzare la spesa pubblica. Ma siccome per razionalizzare una qualcosa c,è bisogno di fare delle scelte razionali è quì che casca l’asino!!!!
Davide
Le buche sono nei quartieri e nelle strade comunicali, personalmente ho distrutto un pneumatico e deformato il cerchio, il tutto è stato verbalizzato su mia richiesta dai vigili urbani, ma dopo un anno nessuno ha provveduto a riparare la strada; per non parlare poi di interi quartieri al buio. Siamo nelle mani di nessuno, personalmente io da sindaco avrei rassegnato le dimissioni.
Davide
P.S. Chi ha votato questo sindaco se lo goda, ahinoii volenti o nolenti aspettiamo tempi migliori
GIOVANNI
Caro Davide,l’invito a rassegnare le dimissioni da Sindaco potrebbe essere rivolto a uno che fa il sindaco,non ad uno che non sa di essere sindaco, ….all’orizzonte burrasca…. cordialmente.
Guglielmo Pacetto
Fa piacere notare che finalmente anche la stampa da risalto a problemi che abbiamo posto più volte all’attenzione dell’amministrazione.Problemi annosi come questo, quello dello scarico abusivo di rifiuti nelle contrade del comune, quello di strade come c.da Genovese o via casablanca a Sampieri, rimaste per motivi diversi al buio, sono problemi che meritano primaria attenzione e per cui noi di PartecipanDo ci siamo posti in prima linea. A c.da Genovese il sindaco ha risolto il problema scarico rifiuti, speriamo definitivamente, mentre per il rifacimento del manto stradale si è impegnato a dar luogo ai lavori al più presto (vedremo poi quanto e come sarà presto).Per la mancanza di illuminazione a c.da Genovese ci ha risposto che trattandosi di strada provinciale (in effetti è la s.p. 39) la competenza spetti alla provincia ed in tal senso stiamo provvedendo a sollecitare un intervento del commissario, oltre aver chiesto al sindaco di segnalare egli stesso a Scarso il problema ed il rischio di una strada come quella al buio dopo la mezzanotte.. Per quanto attiene via casablanca a Sampieri, rimasta al buio dopo il ciclone athos, per la rimozione di pali di corrente pericolanti, aspettiamo ancora risposta e solleciteremo un più celere intervento anche in quel senso. Anche se nel rispetto di posizioni politiche e ruoli diversi, riteniamo opportuno e necessario porre al sindaco scelto dagli sciclitanni tutte le problematiche che li affliggono e dialogare con lui per pervenire a soluzioni efficaci. Naturalmente sta al sindaco dimostrare la sua risolutezza nell’operare nell’interessemdella città.
Davide
Un invito alla consapevolezza e d’obbligo
Davide
Poi non capisco il perché nessuno dei cittadini che lo hanno votato gli vada a chiedere spiegazioni sui tanti disservizi e carenze che di giorno in giorno vanno sempre più a degenerarsi
Lillo
Buongiorno a Tutti, Signori, ma di cosa stiamo parlando!! di un’amministrazione che dal momento dell’insediamento non ha fatto nient’altro che cambiare assessori senza poter concretizzare NULLA, consigli comunali che vanno deserti, assessori che non esistono.
Basta dare la colpa è della spending review, io le tasse comunali le pagavo e le continuo a pagare, allora mi chiedo perchè non si debba incominciare a dare risposte serie.
La cittadinanza chiede solo quello che nelle competenza dell’amministrazione.
Io non dico al Sindaco, non ho i soldi non pago le tesse, Io i soldi li vado a cercare e pago, non capisco perchè il sindaco e la sua giunta ogni volta che si rappresenta un problema, ti rispondono sistematicamente, non ci sono fondi.
Caro Sindaco Lei rappresenta 30.000 cittadini più o meno, ci dia una risposta seria.
Visto che noi cittadini siamo tartassati dalle tesse e oneri verso le amministrazioni comunali e nazionali, chiediamo, solo quello che compete al Comune, strade più sicure, illuminazione, sicurezza all’ordine pubblico, aiuto alle persone bisognevoli e portatori di handicap, ecc. ecc. ecc….
Saluti a Tutti. Lillo
Davide
Concordo con tutto ciò che scrive Lillo