
Scicli più bella e più sicura grazie alla videosorveglianza. Dopo il collaudo saranno rimossi gli attuali grossi pali
- 22 Novembre 2012 - 13:03
- 1
I grossi pali della videosorveglianza installati a Scicli saranno rimossi, ma è necessario che la ditta appaltatrice dell’impianto faccia il collaudo entro il 31 dicembre.
Una conferenza di servizio si è tenuta ieri mattina in municipio a Scicli, alla presenza del sindaco Franco Susino, degli assessori Pino Adamo e Vincenzo Iurato, dell’ingegnere Guglielmo Spanò, del geometra Salvatore Denaro, e dei tecnici della ditta appaltatrice, al fine di definire la totale eliminazione dei pali della videosorveglianza nel centro storico della città.
Purtroppo, al fine di non perdere il finanziamento, per l’istallazione del sistema di sicurezza, la ditta incaricata dal Ministero degli Interni ha dovuto prima installare i pali, le cassette e le antenne di trasmissione del segnale, e le stesse telecamere, come se l’opera fosse definitiva. Questo consentirà di effettuare il collaudo che consiste nella accensione delle telecamere e nella trasmissione del segnale televisivo alla regia centrale. Dopo tale collaudo i pali che si trovano nel centro storico, in prossimità di palazzi e monumenti, oltre che di chiese, saranno rimossi del tutto e le telecamere, già collaudate, saranno posizionate in cima a palazzi prospicienti. Ciò al fine di garantire da un lato la tutela del centro storico sciclitano, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’umanità, dall’altro di preservare la necessità di un ampio spettro visuale di videosorveglianza diurna e notturna di siti strategici della città.
Con le trenta telecamere che guarderanno Scicli e le sue borgate non c’è dubbio che gli incendi notturni, così come le rapine, così come ogni altro reato saranno molto più difficili da perpetrare.
luana
Adesso siamo già a maggio e dei pali cosa si è fatto? Sono stati sostituiti da tubi di diametro minore e se possibile ancora più brutti. Prima pensavamo che sarebbero stati “rivestiti” con delle cover artistiche. Macchè manco per niente. La ditta ha anche tentato di mettere le telecamere quelle nei pressi del chiosco, usando la facciata del palazzo difronte, ma giustamente il proprietario ha fatto smontare tutto. Considerato anche la qualità del lavoro fatto dai “tecnici” in quella facciata. E considerato anche che la sovraintendenza ha dato parere negativo.
Vabbene che la giunta e il sindaco hanno ben altre gatte a pelare, ma noi cittadini desideriamo risposte. E se la videosorveglianza ha questi effetti collaterali, mi sa che era meglio rinunziare.