Sono oltre 120 le telecamere installate ad oggi a Ragusa, che tramite le postazioni e le apparecchiature che costituiscono la nuova sala radio permettono in tempo reale di controllare in contemporanea altrettanti siti dell’intero territorio comunale , in costante collegamento con Questura, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza.

Il servizio di controllo, monitoraggio e raccolta dati, coordinato dal Capitano Ravallese , e dal responsabile Tenente Gianni Malandrino , è attivo dalle 7 alle 24 di ogni giorno, con copertura h24 nel periodo estivo, a partire dal 16 luglio. Il sistema consente di geolocalizzare la posizione di tutte le pattuglie presenti nel territorio, anche extra comunali, di registrare tutte le comunicazioni radio, di essere in collegamento costante con la Protezione Civile e la Motorizzazione.

Altre 32 telecamere, in fase di installazione saranno a breve inserite nel nuovo sistema di controllo, e includono oltre a tutti gli istituti scolastici, le ville comunali, il centro storico di Ragusa superiore ed il lungomare di Marina di Ragusa.

Nel 2013 erano presenti solo una ventina di telecamere, e oggi dopo lunghi iter burocratici e dopo tanti sforzi, si è finalmente riusciti a pianificare una strategia di controllo del territorio finalizzata alla sicurezza dei cittadini e dei beni ambientali e patrimoniali.