
Le app di gioco più scaricate del momento: non solo quiz e rompicapo
- 25 Marzo 2025 - 9:54
- 0
Il primo approccio al mondo videoludico avviene ormai sempre più spesso attraverso il comparto mobile. Da oltre un decennio gli store digitali pullulano di app che propongono giochi virtuali originali e talvolta persino riproposizioni di titoli storici delle console del passato. Tra i passatempi più comuni e apprezzati rientrano anche i più classici giochi di carte, che sono stati tra i primi a conquistare un’incarnazione digitale: si pensi solo al Solitario su Windows degli anni ’90. Si tratta di giochi che hanno resistito a tutte le evoluzioni del gaming, come dimostrano ad esempio il blackjack online o il poker in rete di oggi, così come la scopa, lo scopone e la briscola via app. Per ognuno di questi giochi specifici esistono più app dedicate, ma nel complesso si parla in media di oltre un milione di download per ognuna di loro.
Se si parla di videogiochi propriamente detti, ad emergere nel primo trimestre del 2025 è stato “Asphalt Legends Unite”, una simulazione automobilistica in stile arcade, supportata da una grafica mozzafiato. Questo titolo è stato scaricato infatti più di 100 milioni di volte sui vari dispositivi mobile. Sopra i 50 milioni di download troviamo invece “OTR – Offroad Car Driving Game”, che permette di esplorare paesaggi intrisi di fascino e mistero a bordo di fuoristrada o elicotteri, al fine di superare le determinate missioni imposte dal gioco.
Impossibile non citare le app di gioco riferite al vasto mondo del pallone. Se per le simulazioni vere e proprie in tanti preferiscono i titoli su console alla stregua dell’ultimo capitolo della serie EA Sports FC, così da muovere i giocatori con il gamepad in mano, per entrare nelle atmosfere di “Top Eleven: Manager di Calcio” è sufficiente anche solo il touchscreen. Ogni giorno decine di migliaia di allenatori virtuali si scatenano nel gestire formazioni e tattiche di squadre fittizie per costruire una sorta di impero calcistico e respirare l’aria imprenditoriale che si cela nei meandri dello sport più diffuso al mondo. Stiamo parlando di un’app piuttosto popolare, con più di 100 milioni di download all’attivo.
Per chi preferisce i giochi di sopravvivenza, allora “Zombeast: Sparatutto di Zombi” può rappresentare la scelta più azzeccata, considerando che l’app ha già superato i 10 milioni di download. Lo scopo è molto semplice: eliminare quanti più zombie possibili padroneggiando svariati tipi di armi, non solo da fuoco, ognuna con precise caratteristiche e potenzialità opportunamente descritte. Molto simile è “Left to Survive: Giochi Zombi”, apprezzato soprattutto per una grafica che non ha niente da invidiare ai colossi pubblicati su console. Anche per “War Planet Online: Gioco MMO”, gioco di guerra incentrato perlopiù sulla formazione di eserciti militari, i download sono oltre la soglia dei 10 milioni.
Una piccola chicca che unisce il vecchio al nuovo è rappresentata infine da “Pixel Starships”, che ha da poco valicato il milione di download. Le principali fasi di gioco godono curiosamente di una grafica a 8 bit, che strizzano l’occhio ai videogiocatori nostalgici dei tempi del Game Boy, per intenderci. Di fatto, si tratta di un originale gioco di gestione dell’ambiente spaziale, in cui è possibile realizzare la propria nave da battaglia e stringere alleanze online per sconfiggere i nemici che si incontrano mentre si esplora l’universo.