
Spiaggia di Micenci a Donnalucata, le parole non servono più
- 20 Luglio 2013 - 13:17
- 27
In questi giorni abbiamo ricevuto centinaia di segnalazioni in merito al “vergognoso” lavoro effettuato sulla spiaggia di Micenci a Donnalucata. In alcuni casi è meglio tacere, non serve scrivere di chi si lamenta che lì c’è probabilmente anche scarico di fogna, che l’acqua stagnante puzza, che vi sono zanzare come uccelli, ecc., tanto, come dice il testo di una recente canzone, le parole non servono più. A parlare ci pensano le foto scattate dalla PMM GROUP.
In coda alla notizia ognuno è libero di esprimere il proprio parere/commento; non pubblicheremo quelli offensivi o che potrebbero essere motivo di querela.
Buona Visione!
Saro
Bisogna ringraziare l’assessore Iurato e l’ex assessore Savà per tale situazione.
stefania
Nn si potrebbe porre rimedio invece a questa indecenza?! Vergogna alla vista e all’ambiente. Abbiamo poche ricchezze certe, tutelatele x noi cittadini e per i turisti che onorano la nostra terra.
donnalucatese!
..Una borgata ABBANDONATA!! VERGOGNA! VERGOGNA! VERGOGNA! Si ringrazia il Sindaco e tutta l’Amministrazione Comunale! “BUONE VACANZE!”
maria
Bel biglietto da visita x il turismo!che vengono a fare i tour operatori stranieri ,a vedere come siamo capaci di trasformare l’oro in m…a?
maria
Sinceramente viene da piangere………
GIOVANNELLA
un grazie di cuore a quanti hanno permesso questo disastro ambientale, e a quanti, pur essendo nella posizione di fare qualcosa rimangono inerti. Dovete solo VERGOGNARVI!!!!! Vi spedirei in Siberia con un biglietto di sola andata. E solo dopo avervi presi a calci nel sedere!!!
Denisa
VERGOGNATEVI! Avete distrutto la nostra bellissima e amata spiaggia. Se a noi residenti di Donnalucata fa letteralmente schifo mettere piede in questa melma, e siamo costretti per colpa vostra ad andare altrove, figuratevi i turisti, che vedendo tale orrore disdicono. Passatevi la mano sulla coscienza e cercate di rimediare quanto meno l’irrimediabile.
Bartolomeo Trovato
La pochezza dell’amministrazione si vede sempre più, anche quando fa qualcosa, perchè la fa male. Intervento evidentemente fatto male e intempestivo come del resto siamo ormai abituati a vedere. Lo stesso dicasi per il “monte alga” nato dall’altro lato…cos’è, visto che non riusciamo a fornire un buon servizio spiagge ci buttiamo sulla montagna?! E’ uno schifo, in 29 anni mai visto Donnalucata così abbandonata. Una vergogna senza fine.
coccinella
peccato per la spiaggia anche le strade fanno schifo nella zona tra ex mercato ortofrutticolo si possono portare animali a pascolare fa schifo ci sono zecche e topi donnalucata abbaandonataaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Massimo
non ho capito, l’amministrazione cosa dovrebbe fare? chiudere le falde?
GIOVANNELLA
al contrario, dovrebbe riaprire quello che in passato, scelleratamente, è stato ostruito.
Massimo
piove! governo ladro
Lino Carpino -Scicli Bene Comune
Premesso che esistono i fondi per un intervento di risanamento ambientale previsto dalla ex Provincia di Ragusa e che dovrebbe consistere in un intervento teso a incamiciare e regimentare la sorgiva, integrandola con un percorso pedonale in legno, se non ricordo bene. Propongo all’Amministrazione di organizzare un pubblico incontro con i tecnici che hanno redatto l’opera per verificare quali possibilità per un’immediata esecuzione di opere di bonifica in attesa della definitiva regimentazione. Si potrebbe portare a Micenci, per esempio, la sabbia asciutta dalla Spiaggia di Ponente o da altri luoghi limitrofi. Visto che la sorgente adesso sfocia è anche vero che con il tempo e il Sole il pantano si asciuga ma in compagnia di pozzanghere, insetti, puzza….. E allora copriamo subito l’arenile con uno strato assorbente dello stesso materiale, ricopriamolo con sabbia pulita e asciutta, rendendolo da subito degno per Micenci. Basta pantano!!!!
Ezio
Se chiedete a qualche Donnalucatese DOC che abbia più di 40 anni, si ricorda bene che l’ prima di fare i frangiflutti li c’era il mare! Donnalucata è piena di sorgive d’acqua, per fortuna, è solo che nessuna amministrazione si è impegnata ad utilizzarle, invece di lasciarle scorrere a mare sprecando tanto bene di lusso, viste le bollette idriche. Ve ne è una dove adesso vi è il circolo nautico, ve ne è una in mare alla fine del molo, ve ne erano 5 che sgorgavano dove adesso vi è una montagna di alghe e sabbia nello scalo, ve ne era e c’è a micenci e la più grande era sotto il monumento al carabiniere, costruito sopra il pozzo dove i donnalucatesi andavano a rifornirsi d’acqua prima che questa arrivasse sin nelle case. Mio nonno diceva ” acqua e fuocu racci luocu ” ! Imbrigliare il fuoco o l’acqua … da stupidi. Captare la sorgiva più a monte da dove sbuca, magari sotto la banchina e incanalarla alla vicina centrale idrica dietro il campo sportivo sarebbe un modo efficace di dimostrare a tutti che l’ingegno è ciò che fa la differenza. Mettere sabbia o altro sopra la sorgiva, non copre il problema, lo amplifica perchè spunterà dove meno te lo aspetti. Dimenticavo… anni fa, non ricordo quale scellerata amministrazione, ha pensato bene di rovesciare dentro la sorgiva un camion di massi che l’anno parzialmente ostruita, costringendola a fuoriuscire dove adesso si appantana. Riporto qualche cenno storico: L’origine del nome Donnalucata deriva dalla sua antica sorgente. Un viaggiatore Arabo, Al Idris (poi latinizzato in Odrisi) inviò infatti al Sultano Saladino una relazione in cui diceva di aver trovato una fonte che sgorgava cinque volte al giorno, ad ore ben precise e corrispondenti alle ore delle preghiere musulmane. Disse di aver trovato “Ayn-Al-Awqat”, ovvero fonte delle ore, che latinizzato divenne Donnalucata. Tale notizia è confermata anche dallo scrittore Masâlik Al ‘Absar. Il nome della fonte passò poi ad indicare il luogo.
Si è ritenuto in passato di poter individuare detta fonte nelle “Ugghie” (sorgenti d’acqua dolce) sul lido di Micenci.
Per quanto poi riguarda il presunto “miracolo” è plausibile che la fonte in questione sgorgasse tutto il giorno, ma che fosse visibile solo durante la bassa marea, al tramonto, e coincidente con l’ora della preghiera.
Salvatore Buscema
Invitiamo gentilmente l’amministrazione o chi di dovere a rendicontare quanto successo presso la spiaggia di Micenci. Saranno in grado di dire qualcosa, sarebbe un gesto di responsabilità nei confronti dei cittadini.
Peppe
Iurato non capisco come fai a scendere a mare senza vergognarti
Forse ti conosco poco ma mi dicono che non hai limiti
Blamuuu
Non avete a Donnalucata Bartolo Venticinque???? lui non si interessa di queste cose?
Forse è troppo impegnato nell’organizzazione della sagra della pizza (se così può essere chiamata).
Guglielmo
Quando si parlava dello chalet a Micenci la nostra cara amministrazione e gli ambientalisti sono stati prontissimi nel mandare tutto a monte. Adesso invece, con l’obbrobrio di quei lavori che sono stati fatti sulle sorgenti di quella stessa spiaggia, mandano a monte quel poco di turismo che c’è stato a Donnalucata. Come dire che si fa di tutto per distruggere e niente per costruire. Dove sono adesso gli ambientalisti? Anche a Donnalucata ci sono i luoghi di Montalbano, anche a Donnalucata c’è un bellissimo mare, anche a Donnalucata ci sarebbero delle bellissime spiagge se non si facesse di tutto per rovinarle. Perchè le nostre amministrazioni, e soprattutto quella attualmente in carica, sono state sempre sorde e cieche nel valorizzare questo immenso patrimonio che potrebbe portare benessere e ricchezza alla nostra bella borgata e per estensione a tutto il territorio sciclitano? Voglio rivolgermi alle forze sane e capaci della nostra bella Scicli, mandiamo a casa nel più breve tempo possibile questi amministratori inetti e incapaci e sostituiamoli con persone in grado di vedere al di là del proprio naso e che hanno veramente a cuore le sorti di Scicli e degli sciclitani.
Marco
Oltre a questo ne vogliamo parlare della nuova zona artigianale che sta nascendo a ridosso della costa? Sai che bel vedere quando passa qualche turista in barca, come ormai spesso accade e guarda verso terra quei bei capannoni che nasceranno nei prossimi anni, per non dire mesi….? è ovvio che questa zona artigianale è frutto se così si può chiamare delle amministrazioni passate, e non mi rivolgo a Venticinque, a buon intenditore poche parole…
Ovviamente non ci sono parole per raccontare e descrivere gli stati d’animo di noi giovani cittadini che abbiamo scelto di rimanere nel nostro bel paese ricco di possibilità ma mai veramente valorizzate per quello che sono…
Per finire ci manca solo che tra qualche anno daranno autorizzazioni a chiunque a privatizzare le spiagge così veramente arriveremo alla fine, spero solo che questo non accada, anche perchè sarò il primo a battermi per tutelarle…
Arrivando a fare un sunto della situazione Donnalucatese degli ultimi anni si può solo descrivere in un abbandono totale a partire dal lungomare, che ormai sta cadendo a pezzi, tutto arruginito, il mal odore che viene fuori da quella montagna di sabbia lasciata li perchè dovevano fare dei controlli per chissà quale motivo, boicottando così il porticciolo di Donnalucata e magari favorendo qualche vicino porto nato negli ultimi anni, poi passiamo alle spiagge che al posto di pulirle, girano la sabbia portando rifiuti, pietre, plastica e chissà quante altre porcherie qualche metro più in basso…
Concludo dicendo “Complimenti a tutti i pseudo amministratori”, state veramente portando Scicli e le sue borgate ai livelli più bassi di sempre, riuscite a svalorizzare anche quello che la natura ci ha donato…
saro
I capannoni saranno serviti da un appartamento di guardania, come c.da zagarone, così i signori avranno la casa al mare con vista mozzafiato, con i contributi CIPAI…
Stella
La MIA spiaggia distrutta!!! Vergognatevi e basta!!!Incompetenti ponete SUBITO un rimedio..è di uno squallore e una tristezza unica…una spiaggia invidiata da tanti ridotto ad una melma schifosa…l’ lo sgomento generale è d’obbligo…
venticinque bartolo
Per blamuuu, Sei solo un cretino, é poi firmati con nome e cognome
Marco
PROPRIO ADESSO CHE L’AEROPORTO DI COMISO APRE E CHE POTEVAMO METTERE IN MOTO UN PICCOLO VOLANO CON UN MINIMO DI TURISMO E’ PROPIO UNO SPETTACOLO INDECOROSO DEGNO DELL’INCOMPETENZA PIU’ TOTALE, MI RINCUORA SOLO UNA COSA CHE I SIGNORI QUELLI DELLA PRIMA FILA, CHE HANNO SEMPRE NEGLI ANNI BOICOTTATO OGNI INIZIATIVA INNOVATIVA RITENENDO LA SPIAGGIA ANTISTANTE TOTALMENTE AD USO PRIVATO NON DANDO MAI IL CONSENSO PER UN CHIOSCO O UN BAR PER PRENDERE UNA BIBITA O UN GELATO O MAGARI PER AVERE SEMPLICEMENTE BAGNO DOVE ANDARE EVITANDO MOLTE VOLTE DI VEDERE GALLEGGIARE OGNI COSA. PER QUANTO RIGUARDA LA SORGENTE E VERGOGNOSO SPRECARE TUTTA QUELL’ACQUA DI BUONA QUALITA’ CONTINUANDO A TAMPONARE OGNI ANNO CON UN MISERO RECINTO INPROVVISATO. NON AVETE NEMMENO IDEA DI COSA SAREBBERO STATI CAPACI I SARDI SE AVESSERO AVUTO UNA SPIAGGI DI QUESTA BELLEZZA E DI QUESTE DIMENZIONI PROVATE AD IMPARARE DA LORO DA COSA SIGNIFICA IL RISPETTO PER L’AMBIENTE E IL MATERIALE EDILE IMPIEGATO NELLE COSTRUZIONI PER INTEGRARE LE ABITAZIONI ALLA NATURA CI VORREBBE COSI’ POCO. IO CHE AMO dONNALUCATA E QUELLE COSTE OGNI ANNO MI AVVELENO PER LA MALEDUCAZIONE DEI LOCALI SOPRATTUTTO CHE DOVREBBERO DARE L’ESEMPIO E FAR RISPETTARE LA PROPIA TERRA INVECE SONO LORO I PRIMI A SPORCARLA MIGLIAIA DI SIGARETTE SPENTE NELLA SABBIA SPORCIZIA DI OGNI GENERE LASCIATA OVUNQUE OPERATORI ECOLOGICI CHE RACCOLGONO L’IMMONDIZIA CON UN CARTONE PERCHE’ PRIVI DI UN RACCOGLI IMMONDIZIA CANI LIBERI CHE GIRONZOLANO SULLA BATTIGIA MOTORINI RUMOROSO CHE FANNO SU E GIU’ CON LA TOTALE ASSENZA DELLA POLIZIA LOCALE PER NON PARLARE DEI CARABINIERI. QUESTA E LA STESSA GENTE CHE QUANDO VA IN UN ALTRO POSTO D’ITALIA NON SI COMPORTA COSI’ MA CHISSA’ PERCHE’ NON AMA LA PROPIA TERRA VERGOGNATEVI
Franco
Che popolo strano: chiudono i villaggi per la stagione, apre l’aeroporto ad Agosto, il lido no perché deturpa, docce arrugginite e con un filo d’acqua, chiosco con gruppo elettrogeno che spacca i timpani ….. strade sporche …. mentre le bollette aumentano. Per caso volete che il turista non venga più …. mandate via Zingaretti e compagnia cantante non servono. Siamo pronti per le nuove elezioni, la prima scarpa è stata data ….. ottimo lavoro! Ma qualcuno che paga ??
Peppe
Iurato e company godete i gl’ultimi 4 anni poi l’ala consigliare la vedrete con il binocolo Vergognaaaaa a dimenticavo pino Adamo datti da fare per il campo (un’altra scandalo e spreco di soldi pubblici) …
Franco
…. riflettevo …. qualche avvocato potrebbe informarci se esistono gli estremi per una class action nei confronti di chi non ha agito con competenza, per aver deturpato il mare e rovinato una stagione turistica? Grazie
GIOVANNI
davanti all’ex Hotel Riviera c’è una specie di doccia infestata da erbacce,immondizia e quant’altro,,,,, alcuni volontari ci siamo armati di tagliaerba,falcetti e zappa e abbiamo sistemato tutt’intorno.
ci siamo procurati delle pedane e le abbiamo sistemate sotto la doccia, spero che l’Amministrazione non se la prenda a male se abbiamo operato senza autorizzazione. vergogna