
Scicli – Pericolosa discarica di rifiuti speciali tra C.da Pagliarelli e C.da Arizza
- 23 Ottobre 2014 - 5:49
- 2
Dopo la segnalazione che ci è arrivata in redazione da parte di un cittadino che con foto alla mano ci avvisa della presenza di eternit a pochi metri dall’ufficio postale di Donnalucata ( Scicli – Facciamoci del male. Amianto in pieno centro a Donnalucata), ieri, ancora una segnalazione di discarica con rifiuti speciali giunge nella nostra casella di posta elettronica.
<< Gent.ma Redazione volevo segnalarvi ciò che ho visto ieri percorrendo la strada che collega le contrade Pagliarelli ad Arizza (nello spiazzo sovrastante la segheria Nigro), ho potuto notare la presenza di nuovi inerti, sicuramente inquinanti. C’è di tutto, carcasse di televisori, eternit, ecc.
Lo scorso mercoledì, proprio in quel posto, una troupe di RAI 3 che sta realizzando un servizio sul “Fagiolo Cosaruciaru”, ha effettuato delle riprese panoramiche proprio da lì. Per fortuna che in quella occasione quei rifiuti non c’erano. Questo significa che sono stati buttati ora, da pochi giorni, da persone incivili.
Ho voluto soltanto manifestare il mio senso di schifo di fronte a questo scempio. Se lo ritenete opportuno, pubblicate le foto che allego. Spero che questi inerti vengano rimossi al più presto >>.
Cordialmente.
B. F.
Stav
cosacavaddu
su altri ”giornali on line” segnalavano la presenza di materiale edile e di altri rifiuti solidi depositati c/o zone limitrofe al mare..sugli scogli..ma cosa hanno fatto i nostri amministratori per cercare di prevenire tali fenomeni?
non ha creato una piattaforma ecologica…il servizio comunale non funziona..eppurece ne sono di dipendenti comunali che girano con le auto comunali a zonzo…
indignato
Non voglio difendere l’amministrazione, ma l’educazione delle persone non ha nulla a che vedere con gli amministatori! Le isole ecologiche servono, ma fino ad un certo punto. Servono, forse, alla voglia irrefrenabile dei maleducati a scaricare in giro per il territorio rifiuti di ogni genere! Basterebbe chiamare il Comune e vengono fino a casa a prenderseli, se il servizio non funziona si va nelle opportune sedi a reclamare! E l’eternit non può essere smaltito nelle isole ecologiche: necessita una ditta specializzata, autorizzazioni speciali e modo di operare molto particolare per la rimozione! Servirebbe semplicemente un po’ di buon senso da parte delle persone, di alcune imprese edili e, al massimo, controlli più severi da parte dell’amministazione…con qualche bella multa salata per chi lascia questo schifo!
Comunque resto sempre del parere che chi scarica rifiuti in giro, lo fa perchè a casa propria è sicuramente abituato a vivere in mezzo all’immondizia!