
Ragusa – Rifiuti in Provincia: transizione perenne, emergenza costante
- 25 Febbraio 2016 - 8:31
- 0
In molti comuni della Provincia di Ragusa la raccolta differenziata non supera nemmeno il 10%. Tutto ciò è frutto di una politica che ricorre in emergenza alle proroghe e agli affidamenti diretti a discapito di una programmazione seria. Fin quando gli Ato saranno in liquidazione perenne e le SRR un sogno, la gestione della raccolta sarà un affare di pochi e le discariche utilizzate come banche della mafia. Lo schema rifiuti zero può essere una soluzione? Si, ma attenzione a non uscire dalle lobbies delle discariche per entrare in quelle composte da chi vende il materiale per il porta a porta.
Inchiesta sui rifiuti a Ragusa con il supporto dell’architetto Carpino con cui vengono trattati gli argomenti salienti riguardante il tema dei rifiuti: Dall’abbandono delle discariche sature, al progetto Truncafila dove – dice Carpino – è illegale l’esistenza della Cava stessa. Leggi l’inchiesta pubblicata sul Mattino di Sicilia.