No Muos. Riceviamo e Pubblichiamo: Giornali servi che non raccontano la verità
- 10 Agosto 2013 - 20:07
- 2
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Oggi pomeriggio vado al bar a Donnalucata , sul tavolo un quotidiano…., guardo la prima pagina e leggo , manifestazione a Niscemi un flop , delusi i manifestanti , scontri con le forze dell’ordine , ma che c…o scrive questo qua , praticamente la verita’ al rovescio.
IERI GRANDE MANIFESTAZIONE PACIFICA A NISCEMI , I MANIFESTANTI A MIGLIAIA SONO ENTRATI NELLA BASE AMERICANA TAGLIANDO PIU’ DI 100 METRI DI RETE , LA POLIZIA NON HA OPPOSTO RESISTENZA PER LA DISPARITA’ DI FORZE IN CAMPO , COSI’ I MANIFESTANTI SONO RIUSCITI A RAGGIUNGERE ALCUNI COMPAGNI ENTRATI IL GIORNO PRIMA CHE DA 24 ORE ERANO ARRAMPICATI SUI TRALICCI.
QUINDI IL CORTEO E’ FINITO IN UN CLIMA FESTOSO E I MANIFESTANTI NO MOUS HANNO RAGGIUNTO L’OBIETTIVO DI RIAPPROPRIARSI DELLA LORO TERRA E DEI LORO DIRITTI , UNA GRANDE PAGINA DI STORIA E’ STATA SCRITTA.
Ecco, questo doveva essere l’articolo ma si sa certi giornalisti nascono e servi e scrivono come servi.
Lettera Firmata
Guglielmo
Ciao a tutti volevo sapere un’informazione: posso sapere chi ha detto che queste antenne sono dannose?
luana
se Guglielmo fa lo spiritoso, credo non sia il caso, se invece è proprio ignorante in merito ecco qui la tua richiesta di info: i campi elettromagnetici prodotti vanno ad interferire con qualunque apparecchiatura “elettrica”, inclusi by-pass, sedie a rotelle, pace-maker, ecc. Infatti, la costruzione del MUOS, inizialmente prevista a Sigonella, e’ stata spostata a Niscemi proprio a causa di un rapporto dei militari americani che indicava che il MUOS puo’ facilmente far detonare missili e bombe a distanza di chilometri.
C’È PERICOLO PER L’ESPOSIZIONE AI CAMPI ELETTROMAGNETICI?
SI, lungo il fascio delle antenne MUOS il campo elettromagnetico rimane sopra i limiti di legge (L.36/2001) per oltre 135 km! (fonte Studio presentato dagli stessi tecnici). Secondo i tecnici USA la dispersione laterale sarebbe trascurabile.
AVRÀ IMPATTI SULLA SALUTE?
SI, le esposizioni a lungo termine di campi elettromagnetici ad altissima frequenza, anche se non eccessive ma prolungate nel tempo possono produrre insorgenze tumorali agli organi riproduttivi e leucemie.