Si è tenuta domenica 1 dicembre in via Bellini n.32 a Ispica, l’inaugurazione della nuova sede dell’Associazione KASA APS-ETS.

L’Associazione nata a Pozzallo nei locali della Chiesa Madonna della Fiducia dove adesso sarà inaugurata la “Mensa dell’Incontro Padre Giovanni Botterelli”, per mesi ha erogato terapie comportamentali individuali e di gruppo; ha accompagnato i bambini sostenendo Asacom, insegnati di sostegno e curriculari durante le lezioni agevolando i bambini con Disturbo dello Spettro Autistico affidati al personale in essa operante. KASA A.P.S.-E.T.S. infatti, si occupa di Autismo, Interventi Assistiti con gli Animali e Neurodivergenza.

Il trasferimento della sede è stato possibile grazie al dono di una mamma dell’Associazione che ha messo a disposizione alcuni suoi locali dando prosieguo alla realtà associativa sostenuta dalle famiglie di Pozzallo, Modica, Ispica appunto, Rosolini e Avola.

Esse si sono messe a disposizione: mamme, papà e nonne si sono avvicendate indossando i panni degli imbianchini, dei falegnami, degli elettricisti anche di domenica ristrutturando questi ambienti e rendendoli fruibili e accoglienti. Ecco allora che la parola “insieme” acquista il suo vero significato: famiglie e professionisti verso un’unica direzione.

Kasa A.P.S.- E.T.S. è nuova realtà, genuina e aperta all’accoglienza, alle buone relazioni, all’ascolto e al sostegno reciproco, dove la presenza di ognuno è risorsa per l’altro.

Un momento sentito quello di domenica scorsa che ha visto protagoniste prima di tutto le famiglie che si sono avvicendate nel preparare ogni cosa per accogliere tutti come farebbero a casa loro.

Numerosi gli amici presenti accolti dal primo cittadino Innocenzo Leontini che ha dato il suo più caloroso benvenuto a Kasa A.P.S.-E.T.S. definendola una realtà pionieristica, che ha tutte le carte in regola per diventare il fiore all’occhiello della città di Ispica. Anche l’Assessore dei Servizi Sociali Iuliana Schuller ha speso parole di incoraggiamento ed ha descritto quanto sia necessario nel territorio un servizio aperto alle nuove solitudini, alle nuove esigenze che il territorio presenta.

E’ intervenuto il Dott. Antonino Maggio Dirigente Servizio 6 Albi e R.U.N.T.S. Regione Sicilia che ha posto l’accento sull’importanza di costituirsi “Associazione” quando le Istituzioni pubbliche non riescono a far fronte ai bisogni dei propri cittadini.

Siamo testimoni di un grande atto di Amore, ha dichiarato la Dott.ssa Sara Sabellini Garofalo, rivolgendosi agli intervenuti e mostrando il suo personale plauso per l’encomiabile gesto di Elena, la mamma di Carlo che vede dopo 22 anni realizzare il suo sogno: casa sua aperta ad altre mamme che come lei vivono l’esperienza della disabilità in famiglia. Una casa con la porta aperta per consentire l’accesso a tutti coloro che fino ad ora si sono sentiti troppo soli nell’affrontare il difficile compito di essere genitore di un figlio che avrà sempre bisogno di aiuto per svolgere le naturali azioni quotidiane.

L’Analista del Comportamento, l’Assistente Analista, i Tecnici del Comportamento, la Musicoterapista, la Neuropsicomotricista dell’età evolutiva, l’èquipe al completo,composta da personale qualificato si è presentata a tutti i convenuti garantendo il massimo della professionalità a coloro che si rivolgeranno a Kasa A.P.S.-E.T.S.

Un nuovo inizio dunque per questa nuova Associazione, tante novità, tanti progetti,incontri e opportunità dove le parole chiave dall’inizio ad ora sono sempre le stesse: inclusione, competenza e famiglia!