Con l’introduzione del Professore Domenico Carzo, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’Università di Messina, ha preso il via il corso della Summer School sul tema: “L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA: RACCONTI  MEDIALI ED ESPERIENZE REALI A CONFRONTO”. Dopo la lezione inaugurale i corsisti sono stati accompagnati in una visita guidata nel comune di Scicli per visitare i luoghi di Montalbano, lì  sono stati  accolti dal primo cittadino Giovanni Venticinque, e dagli assessori Sparacino, Giallongo e Iurato. Le visite guidate rientrano a pieno titolo nelle finalità della Summer School che si pone anche l’obiattivo di far conoscere le bellezze che il territorio offre ai corsisti. Oggi il corso entra nel vivo con le relazioni della  Prof.ssa Antonia Cava – Docente di Sociologia della Comunicazione (Università di Messina) che tratterà il tema: “Dalla doppia assenza alla doppia presenza. L’immigrazione tra media e realtà” e del  Dott. Salvatore Nicolosi – Diritto Internazionale (Università di Messina) che parlerà della “disciplina dell’immigrazione nel diritto internazionale e comunitario”. Intanto oggi alle ore 16:00 si terrà la conferenza stampa nei locali della  prefettura a Ragusa alla presenza del Prefetto, del comandante provinciale della GDF di Ragusa e delle autorità politiche.