Continua l’attività di monitoraggio e di accertamento della Polizia di Stato nei confronti di soggetti con pregiudizi penali. Il Questore di Ragusa, per assicurare le esigenze di prevenzione sociale e le finalità di controllo ha irrogato sei avvisi orali. Gli Uffici della Divisione Anticrimine della Questura hanno accertato in capo alle sei persone le condizioni per la emissione della misura.

Difatti, tre di queste, tutte donne, hanno pregiudizi penali per aver perpetrato vari furti all’interno di esercizi commerciali; le stesse sono state, altresì destinatarie di misure cautelari per gli stessi fatti. Una quarta ha pregiudizi per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti.

Le ultime due hanno rispettivamente precedenti per guida in stato di alterazione psicofisica per la violazione reiterata dell’artico 186 del codice della strada e per reati inerenti gli stupefacenti.

Inoltre, nei confronti di due persone, con pregiudizi penali, è stato disposto l’ordine di rimpatrio ed il foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno per anni tre a Scicli. In capo ai due, rispettivamente residenti ad Acate e Pozzallo, il personale della Divisione Anticrimine ha evidenziato, fra gli elementi posti a fondamento dei provvedimenti, precedenti di polizia per reati inerenti sostanze stupefacenti, non avendo altresì, fornito alcuna valida spiegazione sulla propria presenza a Scicli.

Il rimpatrio con foglio di via obbligatorio è una misura di prevenzione applicata dal Questore, con la quale si impone al soggetto il rientro nel comune di residenza dove è più semplice il controllo da parte degli organi di pubblica sicurezza.