
APPUNTI DI UNO SCRITTORE – “Il Patto della Viverna” di Maurizio Vicedomini
- 7 Novembre 2012 - 20:42
- 2
Un’armata scheletrica distrugge il villaggio dei tre protagonisti [Tiros, Khalin e Alannah], mentre questi sono a caccia.
Tralasciando ogni ragionevole strategia, mossi solo dalla sete di vendetta, i cacciatori cominciano l’inseguimento, ritrovandosi però in cose molto più grandi di loro. La setta responsabile della distruzione del villaggio domina la negromanzia, forte del legame con una creatura antica [la Viverna].
Inermi davanti ai negromanti e ai poteri druidici, i protagonisti dovranno cercare di sopravvivere, perpetrare la loro vendetta e risolvere il dubbio che li assilla: perché la loro gente è stata sterminata?
Nonostante sia prevalentemente un lettore di fantascienza, in questo caso il fantasy del Patto della Viverna mi ha piacevolmente colpito e ha attirato la mia attenzione dalla prima all’ultima pagina, vista la maestria dell’autore nel rendere veritiere tutte le vicende contenute nel romanzo, al quale non manca alcun tassello del fantasy più classico come draghi misteriosi, negromanti pronti a tutto pur di avere potere, antichi rituali, amuleti, duelli, cavalieri pieni di coraggio e di vendetta…
Frahorus-Francesco Camagna
Gaetano Celestre
Ciao Francesco, anch’io come te preferisco la Fantascienza. Mi sembra interessante l’informazione che dai in principio riguardo l’esercito di scheletri. Secondo te potrebbe trattarsi di una citazione del cinema classico (Gli Argonauti)?
Frahorus
Ciao Gaetano! Sì potrebbe sicuramente richiamare quell’immagine, in effetti è un romanzo avventuroso e quindi “on the road” come piacciono a me! Non sapevo che ti piacesse anche la fantascienza, che bella scoperta! ^_^ Ci sentiamo ciao!