Tre auto sono andate in fiamme stanotte in Via Potenza vicino il centralissimo corso Mazzini.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco della Compagnia di Ragusa. Solo Lunedi scorso, sempre a Scicli, si era registrato l’incendio di un furgone e due auto in Via Ospedale. Ritorna l’incubo delle auto incendiate?

Le indagini da parte delle forze dell’ordine sono in corso.

(foto D.M.)

Carmelo Riccotti La Rocca

Di seguito i c.s. dei due candidati a Sindaco Armando Cannata e Franco Susino:

Armando Cannata, candidato sindaco di Scicli ed il centrosinistra unito, esprimono solidarietà nei confronti delle famiglie e degli abitanti della zona coinvolti dall’incendio doloso verificatosi questa notte in via Potenza. Questo atto deprecabile costituisce un altro pesante sfregio ad una città già segnata da analoghi attacchi. Una città, Scicli, ed una cittadinanza che vogliono sperare e confidare fortemente in una rinascita, in una nuova stagione politica e sociale quale premessa e condizione iniziale per un rilancio economico che porti lavoro e stabilita economica, salute e benessere della persona. Ciò è possibile solo affidando la guida della città ad una classe dirigente organica e motivata, dinamica e priva di accordi di comodo, ma anche ricca arricchita dalla presenza di giovani qualificati ed uniti per perseguire il bene di Scicli e il benessere degli sciclitani, per subentrare a quanti hanno in ultimo tradito il mandato ricevuto dalla cittadinanza e che oggi, ancora e nonostante tutto, aspirano a tornare al governo della città.

Franco Susino ha espresso oggi la propria solidarietà ai residenti del quartiere di via Potenza, dove nottetempo ignoti hanno incendiato tre auto. Susino era già intervenuto in occasione del rogo che ha distrutto una segheria a Cava d’Aliga. Non più tardi di qualche giorno fa altri tre mezzi erano stati incendiati in via Ospedale. E’ una escalation. “La tutela dell’ordine pubblico è una delle priorità della città. Occorre mettere in funzione al più presto il servizio di videosorveglianza, dopo aver sostituito gli orribili pali attuali con altri più rispettosi del centro storico”.