
Temporali estivi, succede sempre più spesso: sabato e domenica nel ragusano
- 5 Agosto 2018 - 18:23
- 0
Temporali estivi, succede sempre più spesso. Ieri e oggi nel ragusano. Molti anni fa era normale il temporale di fine estate. Da qualche anno invece violenti temporali si abbattono anche a Luglio o ad Agosto. Basta fare una breve ricerca anche nel nostro giornale per averne contezza.
Ieri la pioggia ha interessato i comuni montani iblei sino a Ragusa, dove la violenta pioggia ha creato lievi danni e disagi alla circolazione stradale. A causa del maltempo è slittato l’inizio della manifestazione “Ragusani nel Mondo”, prevista per le ore 20, partita con oltre 30 minuti di ritardo.
Oggi invece domenica rovinata per i bagnanti, la pioggia infatti è arrivata anche a Scicli, Pozzallo e Ispica, anticipata da forte vento (video sopra).
Si parla più spesso di tropicalizzazione del clima, caldo afoso e temporali fuori stagione, burrasche estive, pioggia e temporali che a macchia di leopardo, con intensità localmente inaudita, si manifestano anche al Sud Italia.
In questi anni, piove meno spesso e con maggior violenza, sono in aumento la concentrazione di nubifragi, alluvioni lampo. L’anomalia sono l’intensità dei nubifragi, così esagerata da cagionare danni, disagi, mettere a repentaglio anche la vita delle persone.
Gli esperti dicono che con il mix di mari caldi, caldo e umidità nell’aria, il rischio di eventi meteo estremi si moltiplica varie volte. Insomma, è in atto un cambiamento del clima, e non è una nostra teoria.
(Nelle foto di Antonella Giannone, Pozzallo)