
Stamani a Palazzo Spadaro presentata la XXXIV Convention nazionale Kiwanis,in programma a Scicli dal 1al 3 settembre 2011
- 29 Agosto 2011 - 18:11
- 0
Stamani è stata presentata, in conferenza stampa la XXXIV Convention Kiwanis distretto Italia- San Marino, in programma a Scicli dal 1 al 3 settembre 2011. Per il kiwanis sono interventi Angelo Iozzia, Alfredo Lisi e Ignazio Ventura. Presente il sindaco di Scicli Giovanni Venticinque. E’ toccato a Ignazio Ventura, charmain della Convention, illustrare i contenuti ed i principali punti della “tre giorni” congressuale. Ventura ha evidenziato l’importanza dell’evento nazionale che si celebra in provincia di Ragusa e la fattiva collaborazione del sindaco Giovanni Venticinque e dell’intera amministrazione comunale.
“ Il Kiwanis di Scicli – ha detto Ignazio Ventura – ha ricevuto un prestigioso riconoscimento nell’avere l’onore e l’onere di organizzare questa Convention riuscendo ad avere la meglio su altre prestigiose candidature. Manca pochissimo al congresso e tutto è stato definito nei dettagli. Per la prima volta nella storia delle Convention kiwaniane i lavori si svolgeranno a stretto contatto con la città ospitante e non all’interno di un grande albergo. Il cambiamento radicale è stato voluto da me in qualità di charmain distrettuale della Convention”. Il presidente del Kiwanis di Scicli, Angelo Iozzia si è soffermato sulla valenza promozionale dell’evento per la città ospitante. “Abbiamo voluto che la città fosse partecipe alla Convention, che rappresenta per Scicli, ma più in generale per la provincia di Ragusa un evento di straordinaria importanza. Tanti gli ospiti di nazionalità straniera. Ed a proposito di questi ospiti “fuori confine” stanno già arrivando Mr. Clinton Grren e signora provenienti dalla Nuova Zelanda; dal Belgio arriverà mons. Daniel Vigneron presidente europeo Fondazione kiwanis; dalla Germania Mr. Ernst Voon de Wepper presidente europeo. Abbiamo sempre guardato- ha aggiunto il presidente Iozzia- oltre i contenuti della Convention soprattutto sul movimento economico. Fondamentale è stata la collaborazione dell’Ente locale, della Provincia regionale della Camcom di Ragusa e dei tanti sponsor”. Il sindaco Giovanni Venticinque ha ringraziato il Kiwanis per avere voluto la Convention a Scicli. “ Per noi amministratori è motivo di orgoglio- ha detto il sindaco Venticinque- ospitare per tre giorni quasi mille persone nel cuore della città. Un’occasione di promozione certamente”. Venticinque si è soffermato sull’importanza del progetto di solidarietà dal titolo “Eliminate” teso a salvare migliaia e migliaia di bambini nel mondo affette da TMN. “Questa malattia nonostante tutti gli sforzi- ha detto Alfredo Lisi, che ha presentato un video informativo sulla malattia del tetano- è ancora devastante; il nostro progetto iniziato a luglio sta crescendo col passare dei giorni. Il Kiwanis nel mondo è solidarietà. Speriamo anche stavolta di fare centro subito salvando, attraverso l’acquisto del vaccino, tantissime piccole vite”. Al termine della conferenza stampa è stato dato appuntamento all’inaugurazione della Convention nazionale che si terrà le presso il cine teatro Italia di Scicli, giorno 2 settembre alle ore 17,00. Parteciperanno all’apertura le più alte cariche civili, militari e religiose della provincia di Ragusa.