Riceviamo e pubblichiamo da Sinistra Italiana




Nelle ultime ore dell’anno non tutti ricevono gli auguri. Sinistra Italiana di Scicli augura Buon Anno ai dipendenti comunali. Li ringrazia per il lavoro svolto e per quello che svolgeranno nel 2018 a favore della comunità di cui sono parte integrante.

La macchina comunale è complessa e troppo spesso ci si dimentica che il motore è costituito da persone. Quelle stesse che nelle aziende private più lungimiranti vengono ascoltate, prese in considerazione, aiutate a migliorarsi con programmi di aggiornamento professionale.

La voce di spesa relativa al personale è quella di maggior peso nel bilancio dei comuni italiani, eppure veicoli e computer vengono trattati meglio e con maggiore attenzione, dimenticando che dietro ai beni strumentali ci sono persone, uomini e donne con le quali occorre instaurare una relazione etica e psicologica, prima ancora che contrattuale.

È opinione comune che su una parte del personale dell’azienda pubblica gravino ancora e graveranno per un certo tempo le ombre di procedure di reclutamento tipiche del passato, legate a dannose procedure clientelari. In ogni caso, per l’azienda pubblica è giunto il momento di decidere se continuare ad essere luogo di burocrazia oppure di innovazione, un luogo cioè nel quale si creano nuovi servizi a favore della propria collettività e si migliorano radicalmente quelli esistenti.

In questa ultima ipotesi, sarà necessario condividere informazioni e motivazioni, migliorare le competenze tanto dei lavoratori quanto dell’azienda pubblica nel suo complesso, dando in tal modo la possibilità ai dipendenti di accrescere il valore sociale delle proprie azioni e, nel contempo, di contribuire al miglioramento della qualità della vita della Comunità e alla valorizzazione delle attività del Municipio.

Il compito è difficile, ma tutti coloro che vorranno provarci si troveranno a fianco la gran parte della città e dei cittadini. Grazie ancora e Buon 2018.