
Scicli – Dossi artificiali vs. manutenzione stradale, Living: “8 buche a ridosso del dosso”
- 6 Aprile 2025 - 13:13
- 0
Il Comune di Scicli ha recentemente destato l’attenzione dei cittadini per la scelta di installare dossi artificiali per rallentare il traffico, mentre le strade della città versano in uno stato di abbandono e necessitano di urgenti interventi di manutenzione.
I dossi artificiali sono stati installati con l’obiettivo di rallentare il traffico e migliorare la sicurezza stradale. Tuttavia, molti cittadini hanno espresso perplessità sulla priorità data a questo intervento, considerando lo stato di degrado delle strade della città.
Le strade di Scicli presentano numerose buche, crepe e irregolarità che possono causare problemi ai veicoli e mettere in pericolo in particolar modo chi viaggia su mezzi a due ruote.
La manutenzione stradale è una priorità che non può essere trascurata, soprattutto in una città turistica come Scicli, dove la sicurezza e la pulizia delle strade sono fondamentali per l’immagine della città e per l’attrazione dei visitatori.
La scelta di installare dossi artificiali mentre le strade necessitano di urgenti interventi di manutenzione solleva delle domande sulla priorità data alle esigenze della città.
Il problema delle strade dissestate non riguarda solo il centro urbano, ma anche le strade extraurbane, ora che si avvicina il periodo estivo aumenta il traffico di ciclomotori e motocicli e il rischio di farsi male a Scicli è veramente alto.
La Pagina FB di satira Living Scicli lo scorso 1 aprile ha postato una foto dove si contano 8 buche proprio a ridosso del dosso artificale installato in Via dei Lillà, nel post si legge: “Che senso ha un dosso, se con 8 buche intorno accelerar non posso? Non è un paradosso?”
Ci permettiamo infine di segnalare, visto che siamo in argomento manutenzione, la pericolosità della griglia all’incrocio tra Via dei Lillà e Via Promoteo (siamo a 25 mt di distanza da dove è installato il dosso). Se non si interviene per riparare il problema sarà necessario a breve transennare l’importante via che consente di recarsi nella zona artigianale.