“L’aumento dei casi COVID sul territorio camarinense, spinge una maggiore attenzione di tutti nei comportamenti – commenta il Sindaco Giovanni Barone.

Evitare il più possibile ogni tipo di assembramento, in alcuni casi anche familiari laddove i componenti dello stesso nucleo sia numeroso. Preveniamo per arrivare al periodo natalizio con maggiore possibilità di riabbracciarci. Giusto socializzare ma attenzione alle positività. Invito i miei concittadini a vaccinarsi, anche chi ancora non ha ricevuto la prima dose. Il diritto alla vaccinazione è imprescindibile e per tale motivo mi sono impegnato ad avere a Santa Croce un punto vaccinale per permettere di immunizzare quante più persone possibili. Siamo quasi a 9.000 dosi somministrate da maggio ad oggi. Le nuove disposizione del Governatore della Sicilia, Nello Musumeci impongono l’uso delle mascherine anche all’aperto nei luoghi affollati. E qui il mio appello a tutti di rispettare questo accorgimento. Saranno gli agenti della Polizia Locale a controllare e vigilare sul corretto uso delle mascherine.




E’ un virus subdolo e pericoloso che si insidia e può colpire tutti, anche innocenti riunioni familiari rischiano di trasformarsi in tragedia. Il mio è un appello delicato e fermo allo stesso tempo. Occorre saper contemperare le necessità sociali e familiari ma occorre stare sempre attenti.

Ed inoltre, la nostra scuola è sotto controllo. Le autorità scolastiche e l’ASP di Ragusa stanno monitorando continuamente i casi di positività tra gli alunni, pochi, e di qualche insegnante. Occorre dire che le nostre sono scuole ‘sentinella’ per il controllo periodico del COVID, cioè si effettuano tamponi salivari a campione ai bambini di scuola elementare. L’invito è mirato anche ai genitori di sottoporre i propri figli ai tamponi salivari.

Un’altra raccomandazione è quella del rispetto della quarantena e dell’isolamento imposto dall’USCA. Una raccomandazione che ci permetterà di tenere sotto controllo il contagio.”