Si sta digitalizzando l’archivio di edilizia privata con un progetto che prevede la scansione di circa 20.000 fascicoli cartacei (lotti da 5.000 pratiche).

Già è on line il nuovo portale “URBANISTICAINCLOUD” attraverso il quale richiedere in pochi click le pratiche edilizie permettendo l’eliminazione della carta e dei macchinari multifunzione.

Una semplificazione per professionisti e cittadini che devono avviare nuovi lavori, realizzare delle compravendite e per ogni altra necessità circa la verifica dei titoli edilizi del proprio immobile.

Per i cittadini/professionisti Pozzallesi è cambiato radicalmente il livello di Servizio; “ieri” per avere una risposta su una richiesta accesso atti si doveva prima cercare la pratica fisicamente e successivamente produrre la copia cartacea e ciò significava lunghissime attese. “Oggi” è il cittadino/professionista stesso attraverso il portale a ricercare la propria pratica e ad inoltrare la richiesta comodamente dall’ufficio o da casa per l’ottenimento della copia digitale.

Per ogni immobile sarà così possibile ricostruire un vero e proprio “fascicolo digitale” con tutta la sua storia, dai documenti che ne hanno autorizzato la costruzione, alle modifiche avvenute nel tempo, fino agli eventuali condoni per la regolarizzazione delle non conformità edilizie, ove queste sono possibili.

L’affidamento del servizio di digitalizzazione, semplificazione e consegna telematica degli atti d’archivio richiesti  ha consentito di procedere con l’attivazione di un progetto di grande portata che risponde alle molteplici esigenze dei cittadini e dei nostri uffici in quanto ha creato le condizioni per riordinare il patrimonio di dati relativi all’Edilizia Privata.

Questa operazione inoltre va nella direzione intrapresa dal nostro Comune in tempi non sospetti, ovvero prima dell’insorgere della pandemia.

La digitalizzazione dei servizi è ormai essenziale al fine di avvantaggiare gli utenti, ma anche con lo scopo di semplificare il lavoro degli operatori comunali. Inoltre, la costituzione di un archivio digitale ci darà la possibilità di riordinare tutte le pratiche, conservando il materiale archivistico, che sarà facilmente reperibile”.

I numeri ad oggi:




EDILIZIA PRIVATA

Caricati sul portale 19.870 fascicoli;

digitalizzati 802 fascicoli;

registrati sul portale 52 professionisti

registrati sul portale 28 cittadini

LAVORI PUBBLICI

Informatizzati e indicizzati 10.100 fascicoli

SUAP

Informatizzati e indicizzati 1922 fascicoli

In ultimo, ma non meno importante, il Comune a avviato da luglio 2020 il servizio di conservazione in esterno delle pratiche di edilizia privata, rispondendo così agli adempimenti sulla PRIVACY (nuovo regolamento europeo), sulla PREVENZIONE INCENDI e sulla SICUREZZA NEI

LUOGHI DI LAVORO.

Dove erano conservati gli archivi cartacei, non sussistevano più le condizioni di cui sopra.

Il Comune di Pozzallo ad oggi risulta il primo Comune ad aver avviato i servizi elencati ponendosi come esempio virtuoso in termini di qualità e costi da riferimento anche per gli altri Enti.