
La “Befana” ha portato maltempo in tutta la Provincia
- 6 Gennaio 2012 - 13:55
- 0
Una Epifania contornata da vento, pioggia e grandine in tutta la provincia di Ragusa.
Dalla mezzanotte di ieri infatti, tutta la provincia è stata messa sotto scacco dal forte vento di maestrale che ha provocato parecchi danni soprattutto sul versante modicano.
I telefoni della sala operativa dei Vigili del Fuoco della sede provinciale squillano continuamente. Non si contano più le richieste d’intervento che arrivano da tutto il territorio provinciale a causa delle problematiche connesse alle fortissime raffiche di vento.
Il comando provinciale ha disposto l’invio di una squadra a supporto della squadra operativa del distaccamento di Modica, e di un’altra squadra nel comprensorio di Vittoria, dove è stato rimosso un palo della luce letteralmente tranciato in due; parecchie serre anche nel donnalucatese sono state scoperte, alberi divelti nella sede stradale in diverse vie di collegamento provinciale,
tettoie divelte e pericolanti, cavi elettrici divelti. Le spiagge del litorale ibleo sono ridottissime a causa dell’avanzamento del mare, a Punta Secca le onde arrivano a sbattere nella famosissima casa del “Commissario Montalbano”.
Intorno alle ore 13:00 inoltre ha grandinato in diversi comuni, tra questi anche Scicli e Santa Croce Camerina (la foto a sx è di una nostra lettrice).
Le squadre operative dei Vigili del Fuoco sono in queste ore in continuo contatto radio con la sala operativa e si spostano nel territorio provinciale, per far fronte alle richieste di soccorso, che continuano a giungere al 115.
Giovanni Giannone