A seguito del ritrovamento di chiazze scure nelle acque di Marina di Modica, sono stati prelevati alcuni campioni della stessa ad opera della Capitaneria di Porto di Pozzallo, campioni che sono stati affidati all’Arpa di Ragusa per i relativi controlli. L’allarme è scattato lunedì quando alcuni bagnanti hanno notato delle chiazze scure e maleodoranti in acqua, prontamente avvisati gli uomini della guardia costiera che però al loro arrivo non hanno trovato le macchie perchè già disperse. Si cerca di capire se si trattasse solo di alghe morte o di qualche scarico di natante da diporto, tutto ciò si potrà stabilire con certezza dai risultati delle analisi dell’Arpa. “Da parte nostra – dice Marco Tognazzoni della Capitaneria di Porto – abbiamo provveduto ad effettuare i prelievi. Vedremo quali saranno i risultati. A seconda degli esiti, sapremo quali saranno le caratteristiche del problema e sapremo anche quali dovranno essere gli sviluppi dell’attività d’indagine. Da parte nostra continuiamo a monitorare la costa. Eseguiamo controlli sia a mare che a terra, gli scarichi di natanti e di impianti ricettivi, di pozzi artesiani e abitazioni private”.
L’allerta resta alto, ma la speranza è che arrivino nelle prossime ore buone notizie per non creare nocumento alla stagione balneare dei modicani.