
Autostrada Siracusa-Gela, Campo (M5S): “Il nuovo tratto Pozzallo-Modica sarà pronto non prima dell’autunno”
- 27 Luglio 2023 - 18:19
- 3
“Altro che giugno o fine luglio, come dichiarato trionfalisticamente dall’assessore regionale alle infrastrutture Aricò, il completamento del tratto autostradale Pozzallo-Modica della Siracusa-Gela non avverrà prima dell’autunno, Aricò, pertanto, la smetta coi falsi e trionfalistici annunci e si adoperi concretamente per reperire i finanziamenti per portare a compimento la fondamentale opera per la Sicilia orientale”. Lo afferma la deputata del M5S all’Ars Stefania Campo che oggi, assieme al coordinatore provinciale del Movimento Federico Piccitto, ha fatto un sopralluogo al cantiere autostradale per rendersi conto di persona del reale stato di avanzamento dei lavori.
“Abbiamo constatato – dice Campo – che i lavori procedono speditamente e secondo la tabella di marcia, ma i tempi tecnici sono quelli che sono e, soprattutto, non sono mai stati quelli prospettati da Aricò. Certo sarebbe stato bello per tutti – aggiunge la parlamentare – avere a disposizione il nuovo tratto autostradale per la stagione estiva, ma è perfettamente inutile, se non dannoso, illudere i siciliani con false comunicazioni. Aricò, pertanto, la smetta con le false promesse e si spenda concretamente, invece, per accelerare, dopo la pubblicazione in Gazzetta, i tempi per il decreto di finanziamento dei 14 milioni previsti dal collegato alla finanziaria per coprire l’aumento del costo dei materiali che si è verificato in corso d’opera. Risorse per le quali tutto il gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle all’Ars si è pronunciato a favore, nonostante lamentele e polemiche sollevate da altre forze di opposizione”.
“L’assessore, inoltre – prosegue Campo – si sbracci per reperire le somme per completare il tratto fino a Scicli, in parte finanziato, per reperire le somme per i due lotti fino a Marina di Ragusa già progettati, e si adoperi per i due lotti fino a Comiso, per cui mancano ancora progetto e finanziamenti. Fare arrivare l’autostrada fino all’aeroporto è fondamentale per realizzare la reale intermodalità nella provincia di Ragusa e per fare crescere lo scalo aeroportuale di Comiso, facendolo diventare snodo fondamentale del Sud-est”.
Fedele
Ma come è possibile che un’arteria fondamentale per lo sviluppo del territorio del ragusano non venga mai ultimata ed aperta, nonostante le varie promesse e rinvii? Cosa ci stanno a fare questi Schifani e il suo assessore ai LL.PP., che, se avessero dignità, dovrebbero vigilare e costringere il Cas ai lavori h.24, come per il ponte Morandi?
Possibile che parecchi incapaci delle istituzioni non sappiano che, persino i ROMANI, 2000 anni fa, affermavano che la chiave per lo sviluppo dei popoli risiede solo in due cose: Acqua e Comunicazioni? Tutto il resto viene quasi automaticamente dopo. Infatti in primis costruivano acquedotti e strade: cioè quelle CONSOLARI, come l’Aurelia, la Flaminia, la Cassia, e così via.
Perché la magistratura non apre un’inchiesta su tali enormi ritardi ed anomalie, ed eventualmente non fa scattare le manette per certi inetti, o forse peggio?
Fedele
Ma come è possibile che un’arteria fondamentale per lo sviluppo del territorio del ragusano non venga mai ultimata ed aperta, nonostante le varie promesse e rinvii? Cosa ci stanno a fare questi Schifani e il suo assessore ai LL.PP., che, se avessero dignità, dovrebbero vigilare e costringere il Cas ai lavori h.24, come per il ponte Morandi?
Possibile che parecchi incapaci delle istituzioni non sappiano che, persino i ROMANI, 2000 anni fa, affermavano che la chiave per lo sviluppo dei popoli risiede solo in due cose: Acqua e Comunicazioni? Tutto il resto viene quasi automaticamente dopo. Infatti in primis costruivano acquedotti e strade: cioè quelle CONSOLARI, come l’Aurelia, la Flaminia, la Cassia, e così via.
Perché la magistratura non apre un’inchiesta su tali enormi ritardi ed anomalie, ed eventualmente non fa scattare le manette per certi inetti, o forse peggio?
Non è forse che “più pende più rende”, con i soldi dei contribuenti, come al solito, nel profondo Sud?
anonimo
A questo punto ci pare di non potere avere più fiducia in questo governatore siciliano e nel suo degno assessore ai LL. PP., per non parlare poi dello staff, abbastanza deludente, del Cas.
Forse sarebbe il caso di farli fuori tutti, anche perché, quanto ad efficienza, sembrano mille miglia lontani dagli omologhi, Zaia, Fedriga, Bonaccini, e altri davvero seri ed efficienti nelle regioni, che davvero progrediscono!!