Vittoria – Il WWF scende in campo a Scoglitti
- 14 Ottobre 2013 - 12:13
- 0
Opera meritoria quella intrapresa dal WWF a Scoglitti che fin da quest’estate è sceso in campo per sensibilizzare la cittadinanza ad uno stile di vita più sostenibile ed ecologicamente corretto.
L’attività del sodalizio di portata mondiale si è incentrata precipuamente nella pulizia degli spazi pubblici e nella cura del verde pubblico. Sono stati ripuliti e riqualificati decine di siti, con la piantumazione di essenze floricole ad arboree. In tal senso è stata grande la sinergia con l’Assessorato al Decentramento, retto dall’Assessore Salvatore Avola, che non ha mancato di dare un apporto concreto con la fornitura di materiali ed attrezzi oltre che delle essenze floricole.
Per quanto concerne gli alberelli, che il coordinatore locale del WWF, Tonino Sanzone, ha provveduto a piantare assieme ad un gruppo di irriducibili volontari, va dato merito all’ Azienda Foreste Demaniali di Ragusa che ha fornito gratuitamente le piante oltre che un’accurata consulenza tecnica.
L’obiettivo WWF è quello di avvicinare sempre più la cittadinanza alla cultura del rispetto dell’uomo attraverso il rispetto per la natura, per la res pubblica, da vivere con spirito di civile convivenza. Si sono intestati una battaglia di civiltà che combattono con gesti concreti, ma anche simbolici come la sensibilizzazione dei più giovani, entrando nelle scuole e parlando ai loro cuori, non solo con le parole ma facendo loro vivere la gioia di piantare un albero che potranno curare tutti i giorni nelle aiuole dell’Istituto. Corre il dovere di ringraziare la Preside dell’Istituto Comprensivo Sciascia, Giuseppina Spataro, che ci ha dato fiducia permettendo che si svolgesse nella sua scuola la prima di queste importantissime esperienze.”
“Il WWF – afferma dal canto suo l’Assessore Avola – ha svolto un’opera assolutamente meritoria che abbiamo condiviso in toto, poiché ha integrato e supplito al nostro lavoro quotidiano. I volontari del WWF si sono prodigati nella pulizia delle spiagge con interventi specifici e mirati, volti a sensibilizzare la cittadinanza rispetto alla fruizione degli arenili, apponendo appositi cartelli. In tal senso non va dimenticato il contributo dell’Ufficio Locale Marittimo della Capitaneria di Porto, nella persona del Maresciallo Giovanni Agosta, che nelle varie occasioni ha fornito la propria assistenza e fattiva collaborazione, delimitando i pericoli affiorati durante le operazioni di bonifica degli arenili. Inoltre i responsabili del sodalizio hanno installato nelle varie spiagge contenitori in materiale ecosostenibili. Nelle aiuole della frazione sono stati apposti cartelli con messaggi di sensibilizzazione, afferenti l’annoso problema della deiezione canina. Sono in itinere alcuni interventi e migliorie che presto, questo almeno è l’augurio, renderanno Scoglitti un’isola verde. Tra questi vi è l’istallazione di punti acqua per l’irrigazione di predette essenze e la riqualificazione dell’area prospiciente il cimitero della frazione”. Fin qui dell’annaffiamento se ne sono occupati Tonino Sanzone e Giovanni Cottone del WWF.