Vendeva on line il suo cellulare ma era una truffa
- 30 Maggio 2014 - 12:10
- 0
E’ stato denunciato in stato di libertà un ventisettenne D.R. cagliaritano per truffa dalla Sezione Volanti ieri. Il giovane, già conosciuto per reati specifici, ha contattato on line la vittima, una donna ragusana di 50 anni, dopo aver pubblicato un annuncio di vendita di un telefono cellulare di ultima generazione, un Samsung S5.
Dopo alcune trattative svoltesi sempre on line, su facebook e con messaggistica istantanea di altri social network, i due avevano trovato anche un accordo che prevedeva la vendita del telefono in cambio di due cellulari di proprietà della signora e della somma di 120 euro in contanti.
La somma di denaro sarebbe stata accreditata su una carta prepagata intestata allo stesso venditore- truffatore, salvo poi a spedire anche i due apparecchi telefonici in un indirizzo che il ventisettenne avrebbe reso presto noto, in cambio del nuovo apparecchio telefonico. La donna, che si era ciecamente fidata del venditore, ha accreditato la somma pattuita ed ha atteso qualche giorno ma del cagliaritano neanche la traccia.
Il truffatore, sempre con le stesse modalità aveva ingannato diverse vittime a Roma ed a Brindisi tra il maggio 2012 e il novembre 2013.
“Si coglie l’occasione per ribadire di usare la massima accortezza nell’uso di internet, ha raccomandato il Dirigente della Sezione Volanti Vinzy Siracusano, e soprattutto nella conclusione di contratti on line, laddove risultino totalmente carenti feedback positivi sul conto del venditore.
E’ sempre possibile rivolgersi alla Questura di Ragusa per avere suggerimenti circa il comportamento da adottare ovvero anche contattare il 113 per ogni tempestivo intervento”.
Viviana Sammito