
Un appello ai sindaci della provincia di Ragusa per difendere l’aeroporto di Comiso
- 7 Ottobre 2022 - 11:00
- 0
Aldo Bertolone, componente del Direttivo Nazionale del M24 Equità Territoriale di Pino Aprile, auspica una visione unitaria e costruttiva della politica ragusana e lancia un appello ai sindaci della provincia per difendere l’aeroporto di Comiso.
“Quando? Quando i nostri sindaci vorranno dare una svolta alla Provincia di Ragusa e fare una volta per tutte squadra?”. Il movimento Equità Territoriale di Pino Aprile, Circolo di Ragusa, alza la voce sul precario stato di salute della provincia iblea.
“Il perenne depauperamento di risorse, come i tanti voli cancellati con un semplice click dell’aeroporto di Comiso, i collegamenti stradali e ferroviari mai realizzati con Catania e Palermo, la chiusura della sede dell’Università di Agraria, o il mancato sostegno eccellenze agricole di prim’ordine nel mercato dell’export, sono solo alcune vergognose lacune che fanno della nostra provincia un territorio fortemente depresso e con un alto livello di emigrazione giovanile” – dichiara Aldo Bertolone.
“A fronte di tutto questo, da parte dei nostri sindaci non c’è stata nemmeno una battaglia veramente condivisa, per il bene dell’intero territorio” – denuncia ancora Bertolone.
“Un altro lapalissiano esempio? Sarà pure trascorso del tempo dalla realizzazione del porto di Pozzallo ma, da quel tempo, nulla è successo affinché l’infrastruttura potesse crescere come merita e diventare una perla attrattiva per le navi da crociera che invece svettano fiere davanti alle nostre coste. Ed ancora, perché non è stato possibile creare una rete culturale per mettere in sinergia gli splendidi teatri della nostra provincia? Un polo di convergenza dei sindaci iblei da dove può partire, se non dalla cultura?”.
“Che dire poi del porto di Scoglitti? Allo stato attuale c’è una flotta di pescherecci di tutto rispetto ma con l’acqua alla gola per le forti spese e i sempre meno lauti guadagni, ormai solo miraggio di un tempo”.
“I nostri politici sono come i nostri Comuni: senza alcuna visione unitaria. Si muovono senza porsi mete comuni, sembrano andare random, senza un ordine preciso”.
“Da novembre a Comiso sarà cancellato il volo Comiso-Venezia: una vera e propria purga per un aeroporto con già diversi problemi di collegamento. Noi di Equità non vogliamo essere miopi e soprattutto teniamo a non far parte di questa fallimentare e scriteriata politica senza alcuna visione organica d’insieme. Auspichiamo quindi subito una riunione di tutti i sindaci della provincia per chiedere che l’aeroporto di Comiso resti l’aeroporto di tutti i trecentomila cittadini del territorio, meritando esso sostanzialmente attenzione delle compagnie aeree e della nostra Regione Siciliana”, propone infine Aldo Bertolone.
“Noi del Movimento ci faremo promotori di queste iniziative, nel forte auspicio di una risposta positiva di tutti i rappresentanti del territorio. Un passo significativo verso quella unità di intenti ancora più necessaria, oggi, per riuscire come territorio ad intercettare i fondi del PNNR, intervenire grazie a questi su infrastrutture obsolete ed iniziare a risollevare le sorti della provincia iblea”.