È tutto pronto, e non potrebbe essere altrimenti, per la 110^ edizione del Tour de France 2023 quest’anno programmato dal sabato 1° fino a domenica 23 luglio con i corridori chiamati a percorrere un totale di 3.404 km nel corso delle 21 tappe previste. Quest’anno si parte da Bilbao, l’arrivo come da tradizione nei suggestivi Champs Élysées a Parigi.

Da ciò che risalta dai siti di scommesse, la sfida per il titolo non dovrebbe discostarsi dal testa a testa della scorsa edizione con Tadej Pogacar; il campione vuole assolutamente rifarsi nei confronti di Jonas Vingegaard, che invece è deciso ad inseguire con tenacia e determinazione quello che sarebbe un bis davvero clamoroso. Anche altri ciclisti parteciperanno, ovviamente, ma la maglia gialla sarà quasi certamente indossata da uno dei due, anche se ci sono altri possibili protagonisti, come David Gaudu, gli spagnoli Mikel Landa (Bahrain-Victorious) ed Enric Mas, i fratelli Adam e Simon Yates. Italiani? Nessuna speranza, sembra destinata anche stavolta a recitare un ruolo secondario che fa decisamente male al ciclismo della nostra penisola.

Dando uno sguardo alle varie tappe, si riscontra una partenza dai Paesi Baschi (tre tappe) che appaiono subito particolarmente interessanti con caratteristiche che dovrebbero fare entrare subito in forte competizione i ciclisti più attesi. Saranno numerose comunque le frazioni di assoluto interesse e rilievo, come ad esempio la scalata al Tourmalet già nella prima settimana, ma anche lo storico Puy de Dôme, che torna dopo ben 35 anni ad essere inserito nella corsa. L’ultima settimana poi è davvero incredibilmente avvincente con la cronometro (l’unica della corsa 2023), poi l’arrivo a Courchevel (con ben 5000 metri di dislivello) e la vigorosa Belfort- Le Markstein del 22 lugliuo la quale, se i distacchi non saranno elevati, potrebbe rappresentare una vera e propria gara spareggio!

TUTTE LE 21 TAPPE DEL TOUR DE FRANCE 2023

Sabato 1° luglio – 1^ tappa Bilbao-Bilbao km 182

Domenica 2 luglio – 2^ tappa – Vitoria-Gasteiz – San Sebastian km 209

Lunedì 3 luglio – 3^ tappa – Amorebieta-Etxano – Bayonne km 185

Martedì 4 luglio – 4^ tappa – Dax – Nogaro km 182

Mercoledì 5 luglio – 5^ tappa – Pau – Laurens km 163

Giovedì 6 luglio – 6^ tappa – Tarbes – Cauterets-Cambasque km 145

Venerdì 7 luglio – 7^ tappa – Mont-de-Marsan – Bordeaux km 170

Sabato 8 luglio – 8^ tappa – Libourne – Limoges km 201

Domenica 9 luglio – 9^ tappa – Saint-Léonard-de-Noblat – Puy de Dôme km 184

Lunedì 10 luglio – riposo a Clermont-Ferrand

Martedì 11 luglio – 10^ tappa – Vulcania – Issoire km 167

Mercoledì 12 luglio – 11^ tappa – Clermont-Ferrand – Moulins km 180

Giovedì 13 luglio – 12^ tappa – Roanne – Belleville-en-Beaujolais km 169

Venerdì 14 luglio – 13^ tappa – Châtillon-sur-Chalaronne – Grand Colombier km 138

Sabato 15 luglio – 14^ tappa – Annemasse – Morzine Les Portes du Soleil km 152

Domenica 16 luglio – 15^ tappa – Les Gets Les Portes du Soleil – Saint-Gervais Mont-Blanc km 180

Lunedì 17 luglio – riposo a Saint-Gervais Mont-Blanc

Martedì 18 luglio – 16^ tappa – Passy – Combloux (crono) km 22

Mercoledì 19 luglio – 17^ tappa – Saint-Gervais Mont-Blanc – Courchevel km 166

Giovedì 20 – 18^ tappa – Moûtiers – Bourg-en-Bresse km 186

Venerdì 21 – 19^ tappa – Morais-en-Montagne – Poligny km 173

Sabato 22 luglio – 20^ tappa Belfort – Le Markstein (Fellering) km 133

Domenica 23 – 21^ tappa Saint-Quentin-en-Yvelines – Paris Champs Élysées km 115