Questa sera 16 agosto a Scicli,  due eventi che sapranno coinvolgere a 360° il pubblico. Il “Taranta Sicily fest” a villa Penna e il concerto di Guglielmo Tasca in via F.M. Penna.

Al “Taranta Sicily Fest”  sarà  proprio il “salento” a salire sul palco di villa Penna con i Kalàscima, gruppo nato dall’incontro artistico tra Andrea Morciano e Riccardo Laganà, con l’intento di creare un nuovo suono popolare, delle nuove alchimie musicali, una nuova ed originale lettura del repertorio popolare del Sud Italia. L’evento avrà inizio alle ore 21:30 ed è gratuito.

 

E’ gratis,  ma  nel salotto di Scicli  in via F.M.Penna immersi nel barocco della città, anche l’atteso concerto di Guglielmo Tasca, il cantautore siciliano,  già vincitore insieme a Rinaldo Donati nel 1996 del premio Recanati. Nel 1998 pubblica  “ARA” il suo primo lavoro. Nell’ottobre dello stesso anno il centro culturale di Seraing, in Belgio, invita Guglielmo a tenere un concerto nell’ambito della rassegna “TarantellaQui”. Nel 2001 esce il secondo cd dal titolo ‘U pagghiaru. Le musiche di Guglielmo sono state utilizzate dal regista Mauro Aprile Zanetti in un docudramma dal titolo  “U Gioia, jaloffra e filuvespiri” e per il film documentario DIVERSABILMENTE UGUALI realizzato nel 2003 in occasione dell’anno europeo del disabile. Inoltre il suo brano  “Beddu nostru Signuri”  è diventato un videoclip con lo stesso titolo per mano di Giuseppe Tumino e ha concorso in diverse rassegne di corti e video sparsi per la penisola. Altri  lavori sono stati pubblicati nel corso di questi anni da Guglielmo Tasca, i cui brani saranno presentati domani sera a partire dalle ore 21:30.

Giovanni Giannone