
Scicli – “Un Contest per la Ricerca”: per il quinto anno consecutivo, l’Akademy è a fianco di TELETHON
- 25 Febbraio 2012 - 9:23
- 0
Parte oggi la due giorni “Un Contest per la ricerca”, organizzata dalla scuola di danza di Scicli, Akademy, dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN), e dalla Provincia di Ragusa.
Quella di quest’anno è la 5° edizione, si svolgerà ancora una volta al Cine-Teatro Italia di Scicli, oggi, sabato 25 dalle ore 12:00 e domani, domenica 26 febbraio dalle ore 10:00.
“Già l’anno scorso abbiamo innalzato di parecchio il livello dell’evento – ha affermato Luisa Sinacciolo, ideatrice dell’evento durante la conferenza stampa di presentazione – voglio ringraziare sia il CSEN nella persona del Dott. Sergio Cassisi che tre anni fa ha deciso di contribuire all’organizzazione del Contest, e la Provincia di Ragusa nella persona del consigliere provinciale Silvio Galizia. Siamo inoltre orgogliosi – continua la Prof.ssa Sinacciolo – di poter dare ogni anno un contributo economico a favore della ricerca delle malattie genetiche, grazie alla raccolta fondi che proviene dalla vendita di biglietti, il cui ricavato andrà interamente a Telethon.
“Il CSEN– ha dichiarato Sergio Cassisi- crede fortemente in questa iniziativa e nel connubbio danza-sociale. Anche quest’anno grossi nomi: Silvio Oddi, Max De Luca, Anna Pignataro, Gabriella Tessitore, Byron, … per citarne alcuni, che giudicheranno gli oltre mille ballerini che nei due giorni saliranno sul palco del cine-teatro Italia”.
Il consigliere provinciale Silvio Galizia vuole dedicare il Contest a Marco Riccotti La Rocca, fratello del noto giornalista sciclitano, Carmelo, scomparso prematuramente a 29 anni. “Il Contest – ha detto Galizia- è un evento importante perché aggrega i giovani e nello stesso tempo rivolge attenzione al sociale. Più ricerca e meno armamenti – dice il consigliere provinciale – se ci fosse stata un pò di ricerca in più, Marco forse avrebbe potuto essere ancora con noi. La provincia non può che contribuire quando ci sono iniziative come questa, sono previste oltre settanta coreografie, un chiaro segnale che uniti si vince!”.