Una residente del quartiere di Donnalucata, ci segnala lo stato di degrado in cui versa il quartire:

“Sono una cittadina sciclitana e vorrei sottoporre alla vostra attenzione, dei vostri lettori e anche all’attenzione di chi Amministra la città, la situazione attuale del quartiere di San Giuseppe.

Iniziamo dal segnalare una strana moria di gatti in queste ultime settimane, il quartiere è diventato scenario di una brutale e orrenda carneficina di gatti e purtroppo non solo randagi. Questi, circa una trentina, ormai abitavano in questo quartiere e tante persone si prendevano cura di loro nutrendoli giornalmente. Purtroppo però la cosa sarà sfuggita di mano a qualcuno e anziché contattare persone preposte a limitare il loro moltiplicarsi, intervenendo con apposite procedure legalizzate, ha invece ben pensato di ucciderli tutti nel giro di pochi giorni, avvelenandoli – si legge nella segnalazione a firma della donna sciclitana -.

Nonostante le numerosi segnalazioni effettuate dalla popolazione all’Amministrazione Comunale,  denunciando lo stato di abbandono delle viuzze tanto amate dai residenti e dai turisti in vacanza che da qui hanno accesso ai santuari del Calvario e della Croce,  non sembra essere né utile né importante restituire la dignità e la bellezza che questo quartiere conserva ancora.

Con l’arrivo della primavera, le sterpaglie presenti nelle uniche vie d’accesso per raggiungere le proprie abitazioni sono riuscite ad ostruire il passaggio. Apprezzabile l’iniziativa che ha visto coinvolti un gruppo di volontari che hanno ripulito qualche parte dell’ambiente, peccato però che le erbacce estirpate giacciono ancora dopo una settimana dentro i sacchi di colore azzurro della spazzatura. Prezioso il lavoro dei volontari ma se non aiutati da chi è pagato per rendere vivibile e bellissima la città in cui vive,  ciò è totalmente inutile.

Dinanzi a tale indifferenza e leggerezza vorrei sottolineare che in questo posto vivono persone, famiglie e bambini che fuori dall’orario scolastico giocano fuori casa in un ambiente sporco, pericoloso e dimenticato.

Dinanzi alla negligenza di molti e all’ignoranza di tanti altri che credono di fare la cosa giusta intervenendo di propria iniziativa su questioni delicate c’è chi desidera fare presente che la Pubblica Amministrazione ha il dovere di tutelare i propri cittadini di qualunque quartiere facciano parte.”

La segnalazione si conclude con : “Dare delle

Continua a leggere NoveTv

la nostra Lettura diventa Premium

Sostienici o Accedi per sbloccare il contenuto!


SOSTIENICI


Hai perso la password?