Continua la mancanza di pulizia nelle zone vicine alla scuola Don Milani nonostante il sollecito del Consiglio di Istituto (che rappresenta centinaia di famiglie). Uno spettacolo indecoroso.

Dal Comune nessuna risposta, tutto tace, nessuna replica! (Qui l’articolo)

Nonostante numerosi solleciti, prima da parte della Dirigente, poi da parte del Consiglio di Istituto, il Comune non ha ancora provveduto a effettuare le operazioni di pulizia nelle aree adiacenti alla scuola Don Milani. Questa situazione sta causando preoccupazione tra insegnanti, genitori e studenti, che si trovano a dover affrontare le conseguenze di un’assenza di manutenzione adeguata.

Le zone vicine alla scuola sono state segnalate più volte come aree a rischio, nell’erba alta trovano nascondiglio topi e blatte, i rifiuti vari abbandonati a bordo strada assieme alle deiezioni dei cani non raccolte dai padroni, favoriscono la proliferazione di insetti e creano condizioni poco salubri per gli studenti. Insomma, la mancanza di intervento degli organi competenti, nonostante le richieste formali del Consiglio di Istituto, mette a dura prova la sicurezza e il benessere della comunità scolastica, ma anche dei residenti.

Le autorità scolastiche hanno sottolineato l’importanza di mantenere gli spazi esterni puliti e sicuri, specialmente in periodi di crescente attività all’aperto. È fondamentale che il Comune intervenga al più presto per risolvere questa situazione, assicurando la riqualificazione delle zone vicine alla scuola e garantendo un ambiente adeguato all’apprendimento e alla crescita dei bambini.

Abbiamo il dovere di tutelare i nostri figli e garantire loro un ambiente sicuro e dignitoso. Non possiamo accettare che, per incuria e ritardi, siano costretti a camminare in mezzo alla strada o a frequentare una scuola esposta a infiltrazioni e infestazioni. Come genitori e come cittadini, chiediamo al Comune un intervento tempestivo e concreto. La sicurezza e il benessere dei bambini non possono aspettare.” Questo aveva dichiarato durante il Consiglio d’Istituto, la presidente Monica Occhini.

Ancora nulla di fatto anche per l’altro problema, quello delle grondaie che si sono staccate dall’edificio scolastico, questo potrebbe causare infiltrazioni all’interno della scuola, mettendo a rischio i locali.

In attesa di una risposta concreta dalle istituzioni comunali, continuano le richieste affinché siano adottate misure tempestive e risolutive per il ripristino della sicurezza e della salubrità degli spazi esterni alla scuola Don Milani e per tutti i residenti.