franco susino sindaco scicliFranco Susino, sindaco dimissionario di Scicli, è stato assolto dal concorso esterno in associazione mafiosa perché non ha mai avuto alcun tipo di rapporto con gli imputati nel processo Eco. Anzi, appena insediatosi da sindaco ha mosso una serie di rilievi alla ECO Seib srl che hanno provocato un serio contenzioso.

Franco Susino è stato sempre estraneo ai fatti, non ha mai avuto rapporti di connivenza con la mafia dei Mormina, che gestivano in toto gli affari della ditta che aveva in appalto il servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani a Scicli. Anzi, quando Franco Susino si è insediato da Sindaco ha messo bastoni tra le ruote agli stessi Mormina, costituendo di fatto una minaccia a una situazione di sopraffazione e a una condizione di potere che si erano costruiti i Mormina.

Ma Franco (Susino)  era una palla al piede, altro che complice. E’ il dato chiave che racchiude il senso dell’assoluzione di Franco Susino, che si è dimesso dopo avere saputo delle indagini a suo carico dopo neanche due anni dal suo incarico da primo cittadino, il 23 dicembre 2014. Il collegio dei giudici presieduto da Vincenzo Saito ha depositato la motivazione della sentenza che vede assolto, Franco Susino, con formula   piena perché il fatto non sussiste.

Tra la motivazione è utile e interessante citarne una <<non si comprende – scrive il collegio – in qual modo il concorrente cd. esterno possa partecipare ad una serie di condotte illecite degli associati, molte delle quali agli stessi non ascritte, ergo non compiute. Una seconda grave discrasia concerne il tempus commissi delicti, in particolare per il termine iniziale del maggio 2008, laddove l’operatività dell’associazione decorre dall’8 maggio 2012 giusta la contestazione.

Ovvia l’assurdità di correlare la condotta di favoreggiamento/consolidamento ad un gruppo criminale che sarebbe sorto ben quattro anni dopo! Nel merito, già le difese dell’imputato nel corso dell’interrogatorio ostavano all’esercizio dell’azione penale in quanto obbiettive puntuali e documentate. Poi il fulcro è quello ben evidenziato dalla Difesa: il Susino, assunte le funzioni di sindaco, non appena viene informato dai funzionari comunali competenti, muove una serie di rilievi alla ECO Seib srl che provocano serio contenzioso. Fra questi interessa in particolare quello inerente la posizione di Mormina Franco e di altri tre dipendenti, per i quali l’Ente si rifiuta di riconoscere le prestazioni e quindi di pagarle: sino al licenziamento. Non solo il Mormina salta, ma addirittura la Ditta al cui interno questi spadroneggia è destinataria di molteplici e pesantissime riserve contrattuali : riserve che inequivocabilmente dimostrano l’incapacità del Mormina a garantire se stesso e la Ditta>>.

La telefonata intercorsa fra il Susino e Mormina Franco, infine, è del tutto irrilevante. E’ stata scritta una delle pagine più buie e infelici della storia politica sciclitana degli ultimi tempi. Susino ne è uscito pulito, com’è giusto che sia, considerata la motivazione della sentenza ma è anche lecito pensare che qualcuno a Franco nel fango glielo ha voluto buttare. Lui è stato una vittima ma ne è uscito da vincitore.

Viviana Sammito

sentenza susino 1sentenza susino 2