E’ stato proclamato lo stato di agitazione degli operatori ecologici di Scicli.

Alla base della protesta ci sono i forti ritardi dei pagamenti degli stipendi, l’ aumento delle ore ai lavoratori part-time sulle quali non è stato possibile avviare una interlocuzione con il commissario straordinario del Comune di Scicli alla luce anche dell’allargamento della raccolta differenziata porta a porta in tutta la città.

“I lavoratori, quasi tutti i giorni devono svolgere turni massacranti, superando abbondantemente l’orario ordinario,- dichiara Giovanni Lattuca segretario provinciale della FP. CGIL di Ragusa –  e per completare il servizio devono svolgere lavoro straordinario che in molti casi non viene retribuito dall’Impresa”.  Attesa la indifferenza del Commissario straordinario del Comune di Scicli e dell’Impresa, abbiamo comunicato che a partire da lunedì, 6 febbraio  tutti i lavoratori (full-time e part-time) non effettueranno lavoro straordinario, fino a quando non saranno risolti i problemi sopra elencati, ivi compreso quello dei ritardi dei pagamenti. Inutile ribadire che continuando questo stato di cose saremo costretti a proclamare lo sciopero della categoria.”