
Scicli – L’opposizione fa un bilancio dell’estate: molto fumo e niente arrosto
- 5 Settembre 2017 - 10:43
- 0
di seguito il comunicato stampa dell’opposizione
L’estate sta finendo !!!
” Il nostro ruolo di consigliere di opposizione, nel rispetto del voto che ci ha dato l’elettorato,ci pone e che ci impone di essere da pungolo, da sprone, per migliorare l’attività dell’amministrazione comunale che ha un’ampia maggioranza in Consiglio attraverso la quale può ben definire e portare avanti il proprio programma elettorale per il rilancio del nostro paese. E proprio nell’ottica del rilancio tanto paventato ci sorgono molti interrogativi riguardo l’estate appena trascorsa”.
Così i consiglieri di opposizione, Marino, Buscema, Trovato, Caruso e Giannone entrano nel merito della stagione estiva oramai quasi archiviata.
” Cominciamo dal cartellone estivo che ci pone molti interrogativi. Dal cartellone degli eventi estivi ci risulta che ancora una volta il plauso va dato alle associazioni e organizzazioni private che hanno portato qualche evento in città ma non certo bastevoli per essere una polo attrattivo o supplire a quanto ci si sarebbe aspettato dal Comune . Ad esclusione di eventi che ormai da anni sono consolidati, ci chiediamo qual è la novità che questo Comune ha portato per il rilancio della nostra stagione estiva, quali grandi eventi ha messo in atto? In modo particolare nel comunicato del programma estivo c’era scritto che intorno al 22 agosto ci sarebbe stato un grande evento organizzato dal Comune che ancora stiamo aspettando, per il resto mi pare che di eventi propri del Comune di Scicli non ci sia traccia.
Certamente ci verranno a dire che il problema è nelle scarse finanze comunali ma questo già lo facevano le passate amministrazioni, qual è il di più tanto paventato? Noi,scusateci,ma non lo abbiamo minimamente visto.
Altra questione annosa dell’estate é la viabilità, in modo particolare nella borgata di Sampieri e di Donnalucata. Le zone ZTL a Donnalucata,prima messe, poi tolte, poi rimodulate negli orari, sono testimonianza di un percorso quanto meno confusionario.
Sorte consimile per la borgata di Sampieri che dalla zona a traffico limitato portata avanti dalla Giunta Comunale non ha tratto alcun beneficio e anzi, ascoltando i residenti, hanno avuto solo disagi in più per se stessi e per le presenze dei turisti che hanno preferito passeggiare altrove visto i disagi nel parcheggio. Le Borgate a nostro avviso,tranne sempre per qualche iniziativa privata,sono state lasciate a loro stesse.
Cosa dire anche delle strisce blu prolungate fino alla mezzanotte a Scicli? La giustificazione è stata nel dare la colpa a quanto sottoscritto dai Commissari.Ma siamo sicuri che non c’erano altre vie compensative per poter almeno alleggerire la problematica dei parcheggi in città?
Da un’amministrazione che si vanta di essere la migliore che Scicli abbia mai avuto ci aspettiamo decisamente di più.
Ancora, altro problema, la situazione delle spiagge che crediamo non sia stata risolta adeguatamente. Rimangono molte perplessità in merito a divieti messi e non tolti, in merito alla triturazione delle canne che si possono ancora scorgere nei nostri arenili e che tante critiche ci hanno fatto arrivare dagli ospiti delle nostre zone marittime. Le borgate non sono state attenzionate a sufficienza neppure in merito alla pulizia con cassonetti sempre stracolmi e non puliti a dovere.
Doveva anche partire la differenziata nelle borgate e questo non è accaduto con la paura che le nostre basse percentuali di differenziata ci porteranno ad avere delle multe salate che aggraveranno la sorte delle casse comunali,in provincia siamo ancora fanalino di coda!
In 9 mesi intorno a questo ambito ci pare sia stato fatto davvero poco.
Le cose che ci sono state segnalate sono ancora tante e numerose ma per il momento ci fermiamo qui chiedendo all’amministrazione di non regalarci più un’estate del genere o perlomeno non alzate aspettative che poi non siete in grado di mantenere. La città ancora attende di vedere i frutti della rivoluzione gentile!” Concludono i consiglieri di opposizione.