
Scicli – Installati i cartelli “Rispetta il ciclista”, sulle strade comunali
- 15 Maggio 2025 - 7:52
- 0
Ieri mattina sono stati installati su alcune strade del Comune di Scicli, i cartelli “Rispetta il ciclista” che riportano il rispetto della distanza di sicurezza di 1,5 metri.
L’operazione ha avuto seguito dopo la mozione presentata in consiglio comunale dalla consigliera di Forza Italia, Sabrina Micarelli e votata all’unanimità.
“E’ solo l’inizio” dichiara la consigliera forzista “è nostra intenzione estendere la cartellonistica anche alle strade provinciali e coinvolgere quindi tutti i comuni della provincia di Ragusa. Ogni giorno chi pedala continua a farlo a rischio e pericolo della propria vita; in Italia ogni 35 ore muore un ciclista e il pericolo delle buche o degli incroci mal segnalati, del traffico cittadino, di piste ciclabili al limite della praticabilità, mette a rischio ogni singola uscita. L’iniziativa è stata fortemente voluta dalle associazioni di ciclisti presenti nel nostro comune, anche per ricordare l’amico Pino La Guardia, recentemente scomparso a causa di un incidente stradale, mentre pedalava”
L’Italia, secondo i dati dell’International Transport Forum, è il Paese in Europa con il più alto tasso di mortalità per chilometro pedalato e la presenza della cartellonistica sulle nostre strade con il rispetto della distanza di sicurezza mira a divenire uno strumento per far cambiare la mentalità, affinché tutti possano godere del diritto di viaggiare tranquilli sulla strada, in nome della convivenza, perché in fin dei conti, la strada è di tutti. Spesso, troppo spesso il ciclista è percepito come un intralcio al cammino delle autovetture, che lo considerano con meno diritto di occupare la strada, relegando le due ruote a piste ciclabili che non esistono o a margini della strada impraticabili, perché pieni di insidie e trabocchetti.
“Sono molti, giovani e meno giovani, che nella nostra cittadina praticano il ciclismo, amatoriale e agonistico, uno sport sano che coinvolge più persone, perché unisce alla buona abitudine di praticare attività fisica all’aria aperta una sensazione unica di libertà. Si parte da questa iniziativa per sensibilizzare gli automobilisti al rispetto di chi sceglie le due ruote, auspicando che in un futuro molto prossimo Scicli diventi la città amica dei ciclisti”, conclude la consigliera.