![](https://www.novetv.com/wp-content/uploads/2012/06/vincenzo_bramanti.jpg)
Scicli – Il Presidente del consiglio comunale Bramanti chiede l’approvazione del conto consuntivo 2011
- 20 Giugno 2012 - 21:53
- 0
Il neo eletto Presidente del consiglio comunale sciclitano Bramanti (nella foto a sn) chiede che venga trasmessa la delibera per l’approvazione del conto consuntivo 2011 essenndo i termini scaduti già da aprile, ma come si sa, manca il parere del collegio dei revisori dei conti presieduto da Ignazio Miccichè.
Bramanti dice di voler “creare un clima nuovo, di collaborazione bipartisan per lavorare tutti insieme, ognuno con il proprio ruolo, con il solo ed unico obbiettivo di agire sempre e comunque per il bene della nostra Comunità.Il sereno svolgimento della vita consiliare dipende anche dalla capacità del Consiglio e della Giunta di interfacciarsi in modo armonico, per scongiurare paralisi e incomprensioni che sarebbero dannose alla città. Ritengo che in questo senso – aggiunge Bramanti – sia importante attenersi a quanto previsto nello Statuto e nel Regolamento del Consiglio Comunale. Io sono convinto che la presenza assidua e puntuale di tutti noi in Consiglio comunale, il rispetto regolare e programmato del calendario dei lavori d’aula, una seria e mai eccessiva programmazione delle attività delle commissioni consiliari, possano concorrere a riaffermare un’immagine nuova di corretta e composta responsabilità Istituzionale, in tal senso mi aspetto un grande aiuto e viva collaborazione dalla conferenza dei capigruppo consiliari, strumento molto importante, che sarà il mio riferimento, sia durante la programmazione dei lavori del Consiglio, che durante lo svolgimento degli stessi.
Dall’opposizione invece mi aspetto grande aiuto ed attiva collaborazione dai colleghi dell’opposizione: un vero sistema democratico, ha bisogno di una opposizione costruttiva e produttiva. È solo il confronto delle idee, anche le più differenti, che svela le fragilità e le lacune delle diverse posizioni, e può a volte, fornire, con una buona sintesi, le soluzioni più opportune per il bene di tutti”. Parlando dei costi alti della politica – dice Bramanti – Ho già detto in aula, dopo la mia elezione, che destinerò il 30 % delle spettanze mensili al capitolo dei servizi sociali per quegli interventi che si terrà utili garantire per la comunità”.