cinque stelle scicli

E’ Concetta Morana la candidata Sindaca del Movimento 5 Stelle Scicli per le Elezioni Amministrative che si terranno il prossimo 27 novembre.

La Morana, 43 anni, nata e cresciuta a Scicli, sposata, laureata in Pedagogia (specializzazione in Pedagogia Giuridica), insegnante e da sempre impegnata nel mondo del volontariato. Morana ha espresso la sua sensibilità ed il suo impegno in numerose battaglie sociali ed ambientali, sostenendo da sempre i diritti delle donne e dei disabili, e portando avanti con fermezza le campagne “No Muos” e “No Triv”.

«Sono orgogliosa della fiducia ricevuta da tutto il gruppo– ha dichiarato la candidata Sindaca –  che mi ha dato la possibilità di proseguire il cammino intrapreso da anni all’interno del Movimento 5 Stelle. Sono fiera della mia squadra di consiglieri e, insieme, abbiamo voglia di dare alla città di Scicli l’opportunità di esprimere liberamente le sue potenzialità».

L’impegno espresso da Concetta Morana si manifesta anche nella sua affermazione a voler essere una “sindaca a tempo pieno”, perché Scicli merita di essere il primo pensiero del suo primo cittadino, e non il secondo lavoro!

Il programma si ispira alla Carta di Firenze che pone, quindi, al centro delle politiche comunali il benessere dei cittadini di Scicli in fatto di: turismo, democrazia partecipata, attenzione all’ambiente, efficienza energetica, tutela delle aziende e dei prodotti del territorio, tutela del patrimonio artistico e culturale, sostegno allo sport ed alle politiche sociali.

I punti cardine, in breve, del programma del Movimento 5 Stelle Scicli sono la riduzione delle indennità del sindaco e degli assessori del 30% e l’eliminazione degli sprechi e delle inefficienze maturate in decenni di mala politica.

Ecco, infine, la lista dei candidati consiglieri comunali che ha ottenuto ufficialmente la certificazione dallo Staff dell’Ufficio Legale del Movimento 5 Stelle di Milano:

Sebastiano Albergamo

Michele Aprile

Giuseppe Arrabito

Palma Borzacchiello

Guglielmo Burletti

Piero Angelo Causarano

Tiziana Cicero

Bartolomeo Donzella

Giuseppe Giacalone

Girolamo Manenti

Michelangelo Manenti

Mariacristina Nigro

Elio Puglisi

Evelina Ragusa

Laura Scifo.

Adesso è tempo di cambiare, ma per farlo abbiamo bisogno della vostra partecipazione attiva!