
- 28 febbraio 2020 - 13:43
- 0
Scicli – Domenica 1 Marzo la “Giornata Cittadina della Sicurezza Stradale”
Si svolge domenica 1 Marzo la seconda edizione della “Giornata Cittadina della Sicurezza Stradale” voluta dal Comune di Scicli su iniziativa dell’Associazione “Giovani Vite da Amare”, nel ricordo di Dario Campo: per pensare in maniera nuova ed efficace alla sicurezza dei ragazzi quando si muovono sulle strade.
Quest’anno è particolarmente sentita considerando che in questo ambito è stato un anno “orribile”, anche per Scicli, per i numerosi incidenti verificatisi, spesso con esiti dolorosamente fatali.
Il progetto lanciato in occasione dell’evento quest’anno è “Zero Vittime sulle Strade”, e domenica mattina all’interno del Cine-Teatro Italia si terrà la premiazione.
Sono coinvolte in questa manifestazione cittadina tutte le Associazioni culturali e sportive, le scuole di ogni ordine e grado della città, e ancora le Forze Istituzionali, la Polizia stradale, la Polizia Municipale e l’Arma dei Carabinieri,
In preparazione di questa Giornata, con la collaborazione degli Istituti scolastici, e grazie alla sensibilità dei dirigenti scolastici, si sono organizzati degli incontri per sensibilizzare gli studenti e le loro famiglie sulla sicurezza stradale e sui rischi che potrebbero conseguire da scorretti comportamenti di guida. “Si è voluto dare in questo modo alla manifestazione un contenuto quanto più concreto e tale da favorire specialmente presso i giovani ed i loro genitori la formazione di un pensiero consapevole e culturalmente radicato sul tema della sicurezza quando si è sulla strada, alla guida di autoveicoli”, spiega il dott. Salvatore Campo.
Domenica mattina si inizia alle ore 9:30 in Largo Gramsci il primo momento: “Lasciamo un Fiore”. Davanti alla Stele dedicata alle giovani vittime della strada.
Poi un momento dedicato alle associazioni presenti in Piazza Italia, prima di spostarsi alle 10:30 all’interno del Cine-Teatro-Italia dove si terrà il secondo momento della giornata: “La Strada per Vivere e Gioire”. Al termine la consegna del Trofeo Dario Campo.
Alle ore 12 in Piazza Italia “Slow Run”, esempi dimostrativi di guida sicura.
Altro appuntamento conclusivo alle ore 17:00, sempre all’interno del Cine-Teatro Italia con lo spettacolo “Il fotografo cieco-poeta della luce”, a cura di Atelier della Danza di Sonia Occhipinti.
A chiusura della giornata la consegna Borsa di Studio Dario Campo.