Continuano i controlli straordinari effettuatati nel territorio sciclitano da parte dei Carabinieri della Compagnia di Modica per vigilare su quelle violazioni che, del codice stradale sono le più evase ma, che in quanto a sicurezza hanno una “fondamentale” importanza per l’incolumità degli automobilisti, quali l’uso della cintura di sicurezza, l’uso dei cellulari senza l’apposito kit viva voce e l’uso del casco per quanto concerne i ciclomotori.

In una postazione mirata nei pressi di Sampieri, si è posizionata una pattuglia dedicata al rilevamento del tasso alcolemico degli automobilisti, il bilancio complessivo della serata è di: 19 contravvenzioni, 3 fermo amministrativo per 3 rispettivi veicoli ed inoltre, uno studente sciclitano, durante la perquisizione della sua auto è stato trovato in possesso di un coltello di genere vietato della lunghezza di 15 cm, mentre un secondo uomo è stato deferito in stato di libertà perché, pur avendo avuto il proprio ciclomotore in stato di fermo amministrativo, perché beccato alla guida senza casco, ha continuato ad usare il mezzo.
Sono state più di dieci le pattuglie impiegate nella  le zone interessate dai controlli, ubicate sia in zone interne alla cittadina iblea che, quelle che costeggiano le zone balneari, interessate in questi giorni d’estate da un flusso notevole di automobilisti, precisamente le località di Donnalucata e Sampieri.