È stata presentata dalla Consigliera Comunale di Startscicli Consuelo Pacetto una mozione di indirizzo che mira all’istituzione della Consulta Femminile Comunale e alla redazione del relativo regolamento.

La Consulta rappresenterebbe uno strumento partecipativo fondamentale per favorire il confronto, il dialogo e la collaborazione tra le donne del territorio e l’Amministrazione Comunale, al fine di proporre azioni concrete in materia di pari opportunità, inclusione, sostegno alla genitorialità, prevenzione della violenza di genere, empowerment femminile e promozione della partecipazione civica e sociale.

“Oggi più che mai è necessario restituire alle donne uno spazio istituzionale riconosciuto in cui poter esprimere proposte e visioni per il benessere collettivo – dichiara Pacetto –. La Consulta potrà diventare il punto di riferimento stabile per far emergere i bisogni delle donne di Scicli, delle professioniste, delle studentesse, delle mamme e di tutte quelle realtà femminili che quotidianamente contribuiscono alla crescita della nostra comunità.”

La mozione impegna Sindaco e Giunta a:

  • predisporre un apposito regolamento comunale che ne definisca composizione, finalità e ambiti operativi;
  • promuovere l’adesione aperta e rappresentativa di cittadine, associazioni femminili, rappresentanti scolastiche, sindacali e del terzo settore;
  • prevedere un fondo annuale a sostegno delle attività proposte dalla Consulta;
  • coinvolgere l’organismo in fase consultiva e progettuale sulle politiche pubbliche comunali;
  • garantire visibilità, ascolto e strumenti operativi attraverso i canali istituzionali.

“È tempo che anche Scicli si doti di una Consulta femminile attiva e rappresentativa – conclude Pacetto – per costruire una comunità più equa, inclusiva e consapevole, dove le donne non siano semplici destinatarie di politiche, ma vere protagoniste del cambiamento.”

La mozione sarà calendarizzata nella prossima seduta del Consiglio Comunale di giorno 29 Aprile.