
Scicli – Chalet Micenci: Bramanti respinge le accuse e minaccia querele
- 13 Marzo 2013 - 8:06
- 3
Il Presidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Bramanti, risponde alle accuse del Consigliere Ficili in merito alla mancata riunione dei capigruppo. Riportiamo integralmente la nota del presidente del Consiglio ( anche perchè il riferimento è diretto al nostro articolo dove sono state riportate in virgolettato le dichiarazioni del Consigliere Bartolo Ficili)
“In riferimento all’ articolo pubblicato sulla testata online Nove TV a firma del sig. Carmelo Riccotti La Rocca con titolo: Chalet Micenci: Salta la riunione dei capigruppo, secondo Ficili gatta ci cova, ed inserito on line dal sig. Carmelo Riccotti La Rocca giorno 11 marzo 2013 18:51, Per onestà di informazione ed a tutela del diritto dei cittadini di ricevere una corretta informazione, occorre precisare quanto segue:
Ai sensi dell’art. 22 commi 6-8 del Regolamento del Consiglio Comunale: la conferenza dei Capigruppo è un organismo consultivo del Presidente del Consiglio Comunale nell’esercizio delle sue funzioni e concorre a definire la programmazione e a stabilire quant’altro risulti utile per il proficuo adempimento dell’attività consiliare ed inoltre Il Presidente può sottoporre al parere della conferenza dei capi gruppo, prima di deciderne l’iscrizione all’ordine del giorno del Consiglio, argomenti di particolare interesse e delicatezza.
La Conferenza dei Capigruppo, secondo quanto anticipato verbalmente dal sottoscritto in sede di Consiglio Comunale aperto tenutosi in data 06 marzo u.s., è stata convocata per giorno 11 marzo alle ore 11.00 presso la sala dei consiglieri comunali al Palazzo Municipale.
Alle ore 11.00 erano presenti i seguenti Capigruppo Comunali: cons. Verdirame (MpA, gruppo consiliare di n. 2 consiglieri), cons. Caruso Claudio (PD, gruppo consiliare di n. 4 consiglieri), cons. Ciavorella (Territorio, gruppo consiliare di n. 3 consiglieri).
Occorre precisare che, ai sensi dell’art. 22 comma 10 il Presidente del Consiglio Comunale, rappresentando l’intero Consiglio Comunale e non un singolo gruppo, non può essere conteggiato all’interno del numero legale richiesto per consentire la validità della seduta. Infatti ai sensi dell’art. 22 comma 10: La riunione della conferenza dei capi gruppo ha valida quando dai partecipanti è¨ rappresentata almeno la metà dei Consiglieri in carica.
Alle ore 11.30, dopo avere atteso diversi minuti (..ben 30 minuti) e su sollecitazione di alcuni Capigruppo presenti, che chiedevano di verificare e verbalizzare la mancanza del numero legale, il sottoscritto, prendendo atto del perdurare della mancanza del numero legale (visto che solo n. 9 Consiglieri Comunali erano rappresentati dai loro Capigruppo), ha chiuso il verbale dando atto che la seduta non poteva avere luogo. Ritengo, pertanto, di avere operato in piena legittimità e secondo quanto disposto dal Regolamento del Consiglio Comunale e dallo Statuto Comunale.
Chiunque volesse accertare quanto da me dichiarato, può consultare, su richiesta, il predetto verbale della seduta oggetto di contestazione, presso l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale.
Infine, in riferimento alle insinuazioni false e tendenziose contenute nelle vostre pubblicazioni, in base alle quali ci sarebbero interessi privati di assessori e consiglieri comunali in questa vicenda, relativa alla istanza di concessione demaniale sulla spiaggia di Micenci e sul P.U.D.M., e a tutela dell’immagine del Consiglio Comunale, ribadisco la mia personale disponibilità , già manifestata, a dar voce alle legittime e motivate istanze di tutti i cittadini.
Inoltre, ritengo che sia dovere di ogni cittadino, che sia a conoscenza di fatti o circostanze che possano costituire ipotesi di qualsivoglia reato, sporgere denuncia alle competenti autorità giudiziarie, senza sollevare inutili e sterili polemiche.
Sempre a tutela dell’immagine del Consiglio Comunale, nella qualità di suo Presidente pro -tempore e rappresentante, mi riservo di adire le vie legali avverso qualunque affermazione diffamatoria che venisse ulteriormente da voi pubblicata”.
Scicli, 12-03-2013
Il Presidente del Consiglio Comunale di Scicli
F.to Dott. Vincenzo Bramanti
escobar
e ora assuppativi chista, direttore prima di pubblicare e’ sempre meglio ascoltare le diverse verita’
Carmelo Riccotti La Rocca
guardi che io non ho fatto altro che riportare le dichiarazioni fatte da un consigliere e lo rifarei ancora e abbiamo sempre dato spazio a tutti cercando per quanto possibile di dare un’ informazione ampia Mi dica dove sta la diffamazione. Se offrire pluralità di informazione equivale a prendersi una querela … sono disposto a rischiare.
io piuttosto rifletterei sul modo che molti hanno di concepire l’informazione!!!!
blamuuu
Siamo al limite del ridicolo…Querelare l’informazione….e più ridicolo è far passare l’informazione per diffamazione. O curchiti Bramanti