Costruire un futuro libero dal cancro: la sfida epocale della scienza diventa informazione pubblica nei Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC, l’annuale campagna informativa, che da oltre un ventennio sensibilizza i cittadini sui progressi della scienza, su tutto il territorio italiano.

A Scicli l’iniziativa nazionale è declinata in un importante convegno, organizzato da AIRC, Delegazione di Catania, in collaborazione con i Club service Lions Club Scicli Plaga Iblea, Inner Wheel Scicli, Kiwanis Scicli, Rotary Scicli e con il Comitato Provinciale di Ragusa per l’UNICEF. Realtà tutte legate dal senso civile della tutela della salute.

Oggi pomeriggio si terrà un convegno, presso palazzo Spadaro, alle ore 17,30; tema dell’appuntamento: “Capire il cancro per sconfiggerlo: nuove sfide e nuove terapie”. Relatori saranno il prof. Giovanni Maga, Ricercatore AIRC e Direttore dell’Istituto di Genetica Molecolare IGM-CNR di Pavia e Professore di Biologia Molecolare all’Università di Pavia, ed il dott. Giuseppe Barrano Responsabile della Sezione Laboratorio di Genetica Medica UOC Laboratorio Analisi presso l’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa.