Al termine di una seduta di consiglio durata quasi sei ore, il Consiglio Comunale di Scicli ha approvato lo scorso venerdì sera, il Bilancio di previsione 2025-27; entro i termini di legge, un fatto che non accadeva da oltre un decennio.

Con i voti favorevoli della maggioranza e del consigliere Marco Lopes, l’astensione delle consigliere Caterina Riccotti e Marianna Buscema, il Bilancio è stato approvato con un applauso corale dell’aula.

Un risultato storico perché da moltissimi anni non accadeva che il Bilancio venisse approvato nell’anno precedente a quello di competenza.

Da un punto di vista amministrativo l’approvazione del bilancio significherà che il Comune non opererà più in dodicesimi ma potrà impegnare risorse per manutenzione strade, verde pubblico, messa in sicurezza di costoni rocciosi e patrimonio culturale. In questo senso uno degli interventi imminenti riguarda la chiesetta rupestre di San Pietro e la salita per il colle di San Matteo.

Sono circa 100 i milioni del movimento finanziario gestito dal nuovo Bilancio che l’assessore Cettina Portelli ha definito “prudente ma strategico da un punto di vista politico”.

E proprio l’assessore Portelli ha ringraziato la maggioranza consiliare per la compattezza dimostrata, la presidente del consiglio Desirè Ficili, gli uffici, Ragioneria e tutti gli altri uffici comunali, i revisori, per il grande lavoro svolto per la salute dell’Ente.

Il consigliere di minoranza, della lista “Vindigni Sindaco”, Marco Lopes si dice soddisfatto per il risultato ottenuto nell’approvazione del civico consesso dell’emendamento presentato insieme a Licia Mirabella del movimento “Cittadini per Scicli”, per la realizzazione di lavori di scarifica e tappetino del manto stradale su alcune arterie stradali della borgata di Sampieri per un importo pari a € 30.000.

“Queste opere – afferma Lopes – hanno tra gli obiettivi quello di garantire maggiore sicurezza stradale con particolare riferimento agli utenti più deboli e alle strade poste in prossimità di scuole, luoghi di aggregazione e maggiore intensità di traffico. Inoltre tra le opere in discussione riguardo la sicurezza stradale verrà realizzato un passaggio rialzato nella sp.65 (Sampieri – Cava D’Aliga) in prossimità dell’intersezione con via Giotto con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini”.

“Ringrazio – aggiunge Lopes – il Consiglio Comunale per quanto concerne un lavoro, che ha richiesto tempo per redistribuire correttamente le coperture per garantire opere come atti a migliorare la città di Scicli e il suo comprensorio soprattutto sul tema della sicurezza stradale”.